È scomparso Alvaro Bonistalli, storico sindacalista della Cgil di Pisa
La Cgil e lo Spi di Pisa annunciano con profondo cordoglio la morte di uno dei protagonisti delle lotte operaie nel territorio pisano, impegnato per decenni nella difesa dei diritti dei lavoratori
La Cgil di Pisa e lo Spi Cgil provinciale hanno annunciato la scomparsa di Alvaro Bonistalli, figura storica del sindacalismo pisano, venuto a mancare oggi all’età di 82 anni.
Nato il 15 febbraio 1943, Bonistalli ha dedicato la propria vita al lavoro e all’impegno sindacale, a partire dagli anni Sessanta, quando partecipò al celebre “Scioperone” dei lavoratori della Piaggio del 1962 a Pontedera.
Entrato in azienda nel 1964, si è distinto per la sua attività nelle commissioni interne e come rappresentante sindacale, fino a ricoprire, negli anni Ottanta, il ruolo di segretario confederale della Cgil di Pontedera.
Convinto sostenitore di un sindacato vicino ai lavoratori, Bonistalli promosse esperienze innovative di partecipazione e inclusione, anticipando pratiche che sarebbero tornate attuali decenni dopo.
I funerali si terranno domani, venerdì 10 ottobre, a Montefoscoli, suo paese d’origine.
Ha scritto la Cgil di Pisa.
La Cgil di Pisa unitamente allo Spi di Pisa, comunicano con profondo rammarico, che oggi è venuto a mancare il compagno Alvaro Bonistalli, storico sindacalista della Cgil.
Alvaro Bonistalli nato il 15/02/1943, inizia in giovane età a lavorare in una officina metalmeccanica, fin da subito mostra uno spirito incline a ribellarsi verso le ingiustizie; che lo porta a partecipare attivamente allo storico “Scioperone” dei lavoratori della PIAGGIO del 1962 a Pontedera.
Successivamente, entra alla PIAGGIO nel 1964, dove cresce la sua passione e militanza; partecipa alla nascita delle commissioni interne, fino a diventare rappresentante sindacale nel 1969.
Si iscrive al Partito Socialista nel 1972.
Nel 1982, viene distaccato in CGIL a Pontedera come segretario confederale, dove rimane per circa 10 anni, continuando ad occuparsi attivamente della PIAGGIO e delle aziende del territorio, in particolare del settore Legno e Arredo.
Durante la sua successiva esperienza alla Camera del Lavoro di Cascina, insieme ad altri compagni, portò avanti una esperienza sindacale inclusiva, che oggi definiremmo “Sindacato di strada”; con un furgone attrezzato, girando in lungo e largo la provincia, portò il sindacato all’interno di molti luoghi di lavoro per la prima volta, contribuendo in questo modo alla sindacalizzazione di molte aziende.
Di fatto anticipò una esperienza, ripresa dal ns. Sindacato in tempi recenti.
Alvaro Bonistalli, ha concluso la sua esperienza sindacale alla fine degli anni 90, mantenendo negli anni successivi un forte legame con la Cgil e il Sindacato Pensionati, continuando a condividere le battaglie, le rivendicazioni e i valori della ns. organizzazione.
I Funerali si svolgeranno domani venerdì 10 ottobre 2025 partendo dalla chiesa di San Sebastiano a Montefoscoli (dove si trova esposta la salma) per raggiungere la chiesa principale del paese.
Sono gradite opere di bene alla Misericordia di Montefoscoli (Palaia).
Ciao compagno Alvaro, il tuo esempio e il tuo impegno resteranno sempre con noi.