“Pausa Caffè”: nuovo bar a Nodica
Federica Criscuolo e Selvaggia Beloli, ridanno vita a uno storico locale del paese con una caffetteria che unisce tradizione, qualità e socialità
Una nuova apertura porta entusiasmo e senso di continuità a Nodica, nel comune di Vecchiano.
In piazza Enzo Ferrari 18 è stata inaugurata “Pausa Caffè”, la caffetteria nata dall’iniziativa di Federica Criscuolo e Selvaggia Beloli, due ex dipendenti che hanno scelto di mettersi in gioco e restituire alla comunità un punto di ritrovo storico.
Al taglio del nastro erano presenti la vice sindaca Elena Campera, il presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi e la referente sindacale Arianna Gherardeschi, a testimoniare la vicinanza delle istituzioni e delle associazioni di categoria a una nuova realtà che coniuga passione, imprenditorialità e radicamento nel territorio.
Ha scritto Cofcommercio Pisa.
Una nuova realtà che porta con sé il sapore della continuità e la voglia di rinnovarsi: a Nodica (Vecchiano) nasce “Pausa Caffè”.
In Piazza Enzo Ferrari n.18 prende vita una caffetteria nata dall’iniziativa delle imprenditrici Federica Criscuolo e Selvaggia Beloli che, dopo anni come dipendenti, hanno scelto di fare un passo in più: diventare imprenditrici e riportare in vita un punto di riferimento per la comunità.
Al taglio del nastro della nuova attività la Vice Sindaca del Comune di Vecchiano Elena Campera, il Presidente Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi e la Referente Sindacale Confcommercio Provincia di Pisa Arianna Gherardeschi.
“Abbiamo deciso di metterci in gioco per non lasciare che un punto di riferimento per tanti scomparisse”, racconta Federica, una delle due titolari “Quando la vecchia gestione ha chiuso, ci siamo guardate e abbiamo capito che non era la fine di una storia, ma l’inizio di una nuova”.
“Pausa Caffè” offre un servizio completo: “Proponiamo dalla colazione all’aperitivo, con prodotti selezionati e preparazioni artigianali. L’offerta comprende una caffetteria curata con pasticceria genuina, soluzioni per la pausa pranzo con primi piatti e panini anche su richiesta, e una selezione di prodotti locali come il pane del panificio “Del Punta”. La giornata si chiude con un momento di convivialità grazie agli aperitivi serali, pensati per creare un’atmosfera rilassata e accogliente”.
Il locale realizza anche torte su prenotazione per compleanni ed eventi, unendo alla qualità dei prodotti la cura per i momenti speciali dei propri clienti.
“Il percorso che ha portato all’apertura non è stato semplice” prosegue Criscuolo “Tra difficoltà burocratiche e lavori di rinnovamento, ma la determinazione delle due titolari non è mai venuta meno. Superare gli ostacoli iniziali ci ha rese più forti”.
“Vedere tornare i clienti storici, è una grande soddisfazione. È un segno che la strada intrapresa è quella giusta” conclude Criscuolo.
“Iniziative come questa rappresentano l’impegno e la passione delle imprese locali nel mantenere vivi luoghi di socialità e servizio per la comunità” commenta il Presidente Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi “Federica e Selvaggia hanno dimostrato coraggio e determinazione nel portare avanti un progetto che unisce tradizione e innovazione: un esempio concreto del valore delle attività commerciali per il territorio”.
Soddisfazione per la Vice Sindaca del Comune di Vecchiano Elena Campera: “L’amministrazione comunale è sempre vicina ai giovani che desiderano intraprendere un percorso commerciale e imprenditoriale. Auguriamo loro il meglio, sia sul piano professionale che personale. Siamo particolarmente felici quando nascono presidi di socialità, come bar e caffetterie, anche nelle nostre frazioni: iniziative come questa contribuiscono a rafforzare il legame con la comunità e sostengono le nuove attività locali”.


