Al Nuovo di Pisa Les Moustaches con "Ciccio Speranza"
Arriva al Teatro Nuovo di Pisa l’attesissimo spettacolo “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, di Les Moustaches in coproduzione con Società per Attori e Accademia Perduta Romagna Teatri, che sarà in scena sabato 25 ottobre 2025 alle ore 21:00
Ciccio Speranza è un ragazzo “grasso, ma leggero”, con un’anima fragile che sembra appartenere a un’altra parte del mondo. Cresciuto in una provincia stagnante, in una famiglia che non comprende i suoi sogni, Ciccio lotta per affermare la propria identità e il proprio desiderio più grande: danzare.
Attraverso un linguaggio intenso, corporeo, viscerale, lo spettacolo ricostruisce il percorso di affermazione di un essere sensibile in un ambiente che lo soffoca. Il contrasto tra l’istinto creativo del protagonista e l’asticella imposta dalla realtà familiare e sociale costituisce il motore drammaturgico dell’opera.
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza è una riflessione in forma teatrale sul tema dell’identità, del desiderio e delle resistenze che il contesto familiare e sociale possono esercitare su chi sogna diversamente. Con una cifra espressiva elegante e potente, lo spettacolo invita lo spettatore a guardare la vulnerabilità e al tempo stesso il coraggio che determinano il cammino verso la piena espressione di sé.
interpreti: Alberto Gandolfo, Damiano Spitaleri, Federico Bizzarri (in ordine alfabetico)
testo originale: Alberto Fumagalli
regia: Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli
aiuto regia: Tommaso Ferrero
costumi: Giulio Morini
Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Nuovo, Piazza della Stazione, 16 – 56125 Pisa (martedì 10:00-13:00, giovedì 16:00-19:00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo) oppure online, tramite la piattaforma Ciaotickets
Biglietto Intero 18€ / Soci Coop & Convenzionati 15€ / “Scuola Amica” (personale scolastico & Dipendenti UNIPI) 13€/ Biglietto Studenti e Universitari 10 € / Soci UICPI 15€ + accompagnatore (gratuito) / Disabile 15€ + accompagnatore (gratuito)
Per info: Telefono: +39 392 323 3535
