"Antenna al CEP, il sindaco Conti non ha mantenuto le promesse ed ha detto bugie"

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 30 Dicembre 2021

E' chiara e limpida la critica che il Comitato di Quartiere CEP rivolge alla Giunta Comunale guidata dal sindaco Conti nel loro comunicato che indica possibili manifestazioni pubbliche contro l'installazione dell'antenna

ANTENNA CEP: IL COMUNE BEFFA I CITTADINI DEL QUARTIERE ED “OMAGGIA” ILIAD DI 110.000 EURO E DI UN TERRENO A DUE PASSI DALL’ATTUALE SOTTRAENDOLO AL QUARTIERE. 
Il Sindaco di Pisa Michele Conti e la sua Giunta non mantengono la promessa fatta al quartiere di impedire l'istallazione di un antenna per telefonia mobile nella zona all'incrocio tra Via dell’Argine o Via Vecellio. Anzi, c’è di peggio: pensano di far finta di aver mantenuto la promessa semplicemente spostando l’antenna pochi metri più in la, sempre in Via Vecellio e addivenendo, col gestore telefonico, ad un accordo bonario che costerà al comune, e di conseguenza alla collettività, 110.000 € per evitare di soccombere nel giudizio parallelamente aperto sulla questione presso il TAR. Ma non è finita, perché con questi signori pare che al peggio non ci sia mai fine. La “nuova” ubicazione non solo è praticamente accanto all’attuale, ma ricade in un’area a verde sportivo che, per destinazione d’uso, dovrebbe essere interamente lasciata o allo sviluppo per l'impiantistica sportiva direttamente dall’amministrazione oppure, in mancanza, alla libera fruizione e progettualità dell'associazionismo sportivo di base del territorio, come tra l’altro chiede da tempo il nostro comitato. In sintesi non cambia assolutamente nulla. L’antenna non sarà tolta ma semplicemente spostata più in la, con nessun beneficio dal punto di vista della mitigazione delle radiazioni sulle case. E in più si regala a Iliad un terreno che dovrebbe essere del quartiere e della città. Ecco perché nessuno della Giunta si è presentato, sabato 4 dicembre, sotto l’antenna dove abbiamo fatto l’ultima conferenza – assemblea a seguito della lettera aperta con la quale chiedevamo spiegazione dei silenzi della Giunta dopo le promesse, a questo punto vane, del Sindaco! Stavano preparando questo inverecondo pacchetto regalo ad un privato a scapito dei cittadini. È tutto nell’Atto 1837, e nella bozza d’accordo correlata, furbescamente pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune proprio la Vigilia di Natale, forse sperando che passasse inosservato stante il clima di festa e l’attenzione dei cittadini rivolta altrove. Tra l’altro leggendo attentamente quell'atto si smaschera facilmente un’altra bugia che Conti aveva raccontato al quartiere, cioè che le responsabilità ricadono in parte anche sulle amministrazioni precedenti. Signor no! Leggendo l’atto si legge chiaro e tondo che le prime interlocuzioni tra Iliad e il comune risalgono all’ottobre 2018 quando Iliad ha inviato al Comune di Pisa il proprio piano di sviluppo della rete sul territorio comunale e in quel periodo era già in carica la Giunta Conti da qualche mese. E non lo diciamo per “difendere” chi governava prima Pisa perché il nostro comitato è assolutamente apolitico ed al suo interno è assolutamente vietata la propaganda partitica. Lo diciamo, banalmente, per onor del vero. Non ci siamo Signor Sindaco! Non si sogni nemmeno lontanamente di venire a raccontare al quartiere di aver mantenuto l’impegno preso semplicemente spostando l’antenna di due passi. Questa è una presa per i fondelli intollerabile per il quartiere, senza precedente alcuno in questa città. Ci faremo sentire, sappia che con noi non ci arrenderemo.

COMITATO di QUARTIERE CEP. Siamo un libero comitato di cittadini del popolare quartiere pisano del CEP. Quello che ci unisce è SOLO la residenza, più o meno storica, nel nostro CEP e l'amore per il nostro bellissimo Villaggio. Riuniamo persone di tutti gli orientamenti ma, al nostro interno, è VIETATA la propaganda politica per qualsiasi partito. Semmai, per le nostre rivendicazioni, richieste, istanze, ci rivolgiamo alla totalità delle forze che siedono in Consiglio Comunale e nelle istituzioni in generale, di maggioranza e di minoranza

(foto tratta dal sito internet Una Città in Comune)
 

redazione.cascinanotizie