Aspettando il Giro: inaugurata la mostra «100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia»
La mostra è curata dal fotografo Fabio Muzzi
In occasione della partenza ufficiale da Durazzo della 108ᵃ edizione del Giro d’Italia, mercoledì alle ore 12.00 nell’atrio di Palazzo Gambacorti (Lungarno Gambacorti) è stata inaugurata la mostra fotografica “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.
In esposizione venti scatti selezionati dalla commissione presieduta dal celebre fotoreporter Massimo Sestini, che raccontano altrettanti passaggi della “corsa rosa” all’ombra della Torre Pendente. Tra i presenti alla cerimonia il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore allo sport Frida Scarpa, Luca Cinotti (caposervizio de Il Tirreno di Pisa) e Paola Zerboni (caposervizio de La Nazione di Pisa), insieme agli autori delle fotografie vincitrici, professionisti e appassionati dilettanti.
Le immagini ritraggono momenti indimenticabili: il tifo sulle strade, la fatica degli atleti in azione sull’Aurelia, ma anche scene di intimità sportiva, come Gino Bartali circondato dall’affetto dei tifosi all’Arena Garibaldi o Fausto Coppi fra i bambini del collegio Nissim a Marina. Non manca la rappresentazione di grandi campioni contemporanei, tra cui Paolo Bettini mentre attraversa il ponte di Mezzo.
Di particolare rilievo è la foto simbolo scelta dai social: raffigura Francesco Moser in maglia rosa davanti alle mura di Pisa durante la cronometro Pontedera-Pisa di 36 km svoltasi il 20 maggio 1980. All’autore, Alessandro Giani, che all’epoca dello scatto aveva 16 anni, è stata consegnata una bicicletta elettrica offerta da Pisamo.
La mostra, curata da Fabio Muzzi, è ad ingresso gratuito e rimarrà aperta dal lunedì al sabato, dalle 07.30 alle 19.30, fino al 20 maggio, giorno in cui Pisa ospiterà la decima tappa (Lucca-Pisa, cronometro individuale Tudor). «È un’occasione unica per rivivere un secolo di storia ciclistica nella nostra città», ha dichiarato il sindaco Conti nel corso dell’inaugurazione, sottolineando come «Pisa e il Giro siano legati da una passione che si rinnova ad ogni edizione».