Avvio in chiaroscuro per la nuova viabilità in Via Benedetto Croce

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 16 Settembre 2025

La strada diventa pedonale negli orari di ingresso e uscita da scuola: partenza tra luci e ombre

Con la prima campanella è scattata la sperimentazione della zona pedonale in via Benedetto Croce, introdotta dall’ordinanza della Polizia Municipale di Pisa. L’obiettivo è garantire la sicurezza degli studenti negli orari di entrata e uscita dalle scuole, evitando i cronici problemi causati dalle auto in doppia fila.

Il debutto della misura ha mostrato subito un doppio volto. Da una parte, via Croce si è presentata finalmente libera dal traffico, con gli studenti che hanno potuto muoversi in sicurezza e senza ostacoli. Dall’altra, come era prevedibile, si sono registrate lunghe code nelle strade limitrofe, in particolare in viale Bonaini, via Cattaneo e lungo i collegamenti con il Ponte della Vittoria.

Nel dettaglio, la pedonalizzazione sarà attiva fino al 30 settembre dal lunedì al sabato: dalle 7.30 alle 8.30 per l’ingresso e dalle 12.30 alle 13.30 per l’uscita. In queste fasce orarie il transito sarà consentito solo a biciclette, ciclomotori e motocicli, ai residenti con permesso ZTL Sud, ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine, ai veicoli del trasporto pubblico, ai taxi, ai disabili con contrassegno e agli operatori degli esercizi di via Croce.

Tra le novità introdotte anche l’inversione del senso di marcia nel braccetto sud di piazza Guerrazzi e i nuovi stalli “Kiss & Drive”, pensati per la sosta breve: massimo dieci minuti, giusto il tempo di accompagnare gli studenti.

Durante tutto il periodo sperimentale, l’area sarà presidiata dalla Polizia Municipale, con agenti presenti negli orari di attivazione per agevolare la viabilità e informare cittadini e pendolari sul nuovo provvedimento.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini