Avvistamenti: l'ibis sacro ha scelto la pianura tra Pisa e Cascina

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 23 Dicembre 2021

Notati tre esemplari. Praticamente estinto in Egitto dove nell'antichità era venerato come simbolo del dio Thot, è in rapida espansione anche in Europa ed è considerata "specie esotica invasiva"

Ci scrive Francesco Meduri che è anche autore delle bellissime foto allegate.

"Tre esemplari di Ibis sacro, l’elegante trampoliere dall’inconfondibile becco nero ricurvo, sono stati notati nelle campagne al confine tra il comune di Pisa e quello di Cascina. Si sono fatti fotografare intenti a rovistare nel terreno alla ricerca di cibo. Si tratta di un raro avvistamento almeno per queste zone, l’ibis sacro, nell’Antico Egitto era venerato come una divinità, considerato la rappresentazione terrena del Dio Thot, simbolo di intelligenza, vive nell’ Africa sub sahariana, mentre proprio in Egitto si è quasi praticamente estinto.

L’uccello si nutre di insetti come locuste, cavallette, grilli e coleotteri, ma pure di rane, pesci e lucertole. Predilige ambienti umidi, dove acqua e fango abbondano e  trova cibo in abbondanza, ma si spinge anche fino ai margini delle città su campi arati ed è stato avvistato proprio in questa tipologia di ambiente alle porte di Pisa"

Threskiornis aethiopicus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

redazione.cascinanotizie