Bibliolandia senza frontiere: in partenza tre corsi di formazione
I temi: educazione alla genitorialità, cittadinanza attiva e fake news
“Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”. Al via anche alla biblioteca comunale di Pontedera corsi di formazione che mirano a promuovere conoscenze, competenze e consapevolezza su temi centrali per la crescita personale e collettiva, favorendo l’inclusione sociale e la partecipazione civica.
Tutti i corsi sono completamente gratuiti e al termine di ogni percorso è possibile ottenere un’attestazione di partecipazione, a condizione di aver frequentato almeno il 70 per cento degli incontri previsti.
I corsi in partenza alla Biblioteca Comunale Giovanni Gronchi di Pontedera a settembre sono:
Educazione alla Genitorialità
13 settembre ore 9.00–12.00 / 20 settembre ore 15.00–17.00 / 27 settembre ore 9.00–12.00
Un ciclo di incontri rivolto a genitori, futuri genitori e adulti di riferimento, per esplorare insieme le sfide dell’educazione e accompagnare con consapevolezza la crescita dei bambini.
Il corso si svolgerà anche nelle sedi di Buti, Capannoli e Peccioli.
Cittadinanza Attiva
9 settembre / 15 settembre / 23 settembre / 30 settembre ore 17.00–19.00
Un percorso partecipativo aperto a tutti, per riflettere su regole, diritti, diversità e convivenza e promuovere il senso di appartenenza alla comunità.
Il corso si svolgerà anche nelle sedi di Crespina Lorenzana, Peccioli e Santa Luce.
Fake News e Disinformazione
5 settembre / 12 settembre / 19 settembre / 26 settembre ore 17.30–19.30
Un corso per diventare cittadini digitali più consapevoli, imparando a riconoscere le notizie false e a comprendere i meccanismi della disinformazione online.
Il corso si svolgerà anche nelle sedi di Cascina e Riparbella.