BRT–AFS San Giuliano Terme, Sinistra Italiana chiede verifiche urgenti sulle condizioni di lavoro

Politica
San Giuliano Terme
Giovedì, 20 Novembre 2025

La segretaria provinciale Anna Piu interviene dopo le segnalazioni dei lavoratori e lo sciopero al magazzino di Madonna dell’Acqua

Sinistra Italiana Pisa sollecita un intervento immediato delle istituzioni sulla vertenza BRT–AFS di Madonna dell'Acqua, nel territorio di San Giuliano Terme, dove dal 18 novembre è in corso uno sciopero sostenuto dal sindacato Multi.

La segretaria provinciale Anna Piu richiama l’attenzione sulle criticità segnalate dai lavoratori, dalle condizioni di sicurezza nel magazzino alla gestione dei contratti. A livello nazionale chieste al Ministero del Lavoro verifiche urgenti e misure a tutela dei dipendenti.

 

Ha scritto Avs provincia di Pisa.

“Le segnalazioni provenienti dai lavoratori BRT e AFS di San Giuliano Terme impongono un intervento immediato delle istituzioni competenti.” Lo dichiara in una nota la segretaria provinciale di Sinistra Italiana Pisa, Anna Piu, intervenendo sulla vertenza del magazzino di Madonna dell’Acqua, dove dal 18 novembre è in corso uno sciopero sostenuto dal sindacato Multi.

Secondo quanto riferito dall’organizzazione sindacale, che rappresenta circa l’80% dei 70 addetti fra magazzinieri e corrieri, le criticità riguardano condizioni di sicurezza giudicate insufficienti, infiltrazioni d’acqua e rischio elettrico nel magazzino, oltre alla decurtazione del premio di produzione rispetto ad altre sedi del gruppo. Multi segnala inoltre rinnovi contrattuali mensili per parte dei magazzinieri interinali e orari part-time dei corrieri non corrispondenti alle ore effettivamente svolte.

Il sindacato denuncia anche la sospensione cautelativa di un delegato sindacale e otto contestazioni disciplinari rivolte a lavoratori che si sarebbero fermati durante le infiltrazioni d’acqua in magazzino. “Si tratta di elementi preoccupanti – afferma Piu – che rendono necessario verificare il pieno rispetto delle norme sulla sicurezza e dei diritti sindacali”.

Piu ricorda inoltre che l’azienda “ha già attraversato una fase di amministrazione giudiziaria in passato per irregolarità relative al caporalato e ai contributi, un precedente che rende indispensabile mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle condizioni di lavoro”.

“Per queste ragioni – prosegue la segretaria – grazie al nostro parlamentare Marco Grimaldi abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro del Lavoro, chiedendo verifiche urgenti su quanto denunciato e interventi volti a garantire parità salariale, stabilizzazione dei lavoratori interinali, orari contrattuali coerenti con quelli reali e condizioni di sicurezza adeguate”.

“La vertenza di San Giuliano Terme – conclude Piu – evidenzia ancora una volta criticità diffuse nel settore della logistica, che richiedono un impegno costante delle istituzioni. Sinistra Italiana continuerà a seguire da vicino la situazione e a supportare i lavoratori nelle loro richieste”.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie