A Buti tornano i "Tramonti tra gli ulivi"

Eventi e Tempo libero
Buti
Lunedì, 8 Settembre 2025

Per il terzo anno consecutivo Associazione Teatro Buti promuove “Tramonti tra gli ulivi”, una serie di appuntamenti en plein air con teatro e musica che vanno a collocarsi in angoli verdi della vallata di Buti (PI), disvelati per l’occasione 

Due domeniche di settembre, 21 e 28, saranno i giorni in cui potremo vivere l’esperienza dell’arte diffusa nel territorio, per godere dell’una e dell’altro, cercando di coltivare un’intima vicinanza con gli spettatori attraverso una formula molto semplice: l’«incontro» di artisti in dialogo tra di loro. Non è spettacolo, non è performance. E’ un dono. E’ un esperimento per invitare a stupirsi e a emozionarsi, ora che è sempre più complicato concederselo.

Agli artisti è stato chiesto di lasciarsi ispirare da una potente immagine di Majakovsij: “Se l’elefante sfinito cerca pace/ si stende regalmente sulla sabbia arroventata.” A loro il compito di farsi ascoltare, insieme alla natura circostante.
Il primo appuntamento è per domenica 21 settembre, quando il pubblico sarà ospitato nel Giardino delle Signorine. Nel centro del paese – nell’ hortus conclusus di una suggestiva dimora storica, vissuta e curata con passione - Dario Marconcini, regista e storico direttore artistico del Teatro “Francesco di Bartolo”, incontrerà Ares Tavolazzi, bassista e contrabbassista jazz con tanta musica da raccontare. Insieme ci coinvolgeranno nella “Sonata per Dante in tre tempi”.

Il secondo incontro sarà quello di domenica 28 settembre, nelle balze verdi di Castel San Giorgio. Qui la voce straordinaria di Paola Casazza si fonderà con le note della chitarra di Oscar Bauer per un accattivante viaggio sonoro con contaminazioni blues, jazz, country west coast.
Ideazione e coordinamento artistico del progetto sono di Paola Marcone, che curerà anche l'accoglienza del pubblico dei Tramonti.
L’operazione è resa possibile dal sostegno della Fondazione Pisa e della Regione Toscana-Residenze Artistiche, oltre che dalla sinergia con il territorio. In particolare, si ringraziano per la loro disponibilità le famiglie: Marchesi-Pratesi-Picardi, Giorgia Gremignai e Emanuele Paolini.
Tutti gli appuntamenti sono alle 17.
L'ingresso ai Tramonti è di 5 Euro, comprensivi di aperitivo con gli artisti. Data la limitatezza dei posti, è necessario prenotare a: teatrodibuti@teatrodibuti.it o w.a. +39 329 1063401. In caso di maltempo gli Incontri si sposteranno in altro spazio al coperto e tempestivamente indicato sui canali social.
Ideazione e

redazione.cascinanotizie