"Cascina per Gaza. La Pace è Voce di Tutti". Giovedì 18 settembre (ore 21) fiaccolata in centro

Politica
Cascina
Venerdì, 5 Settembre 2025

Manifestazione promossa dall'amministrazione comunale per sensibilizzare cittadini e associazioni sul genocidio in atto contro il popolo palestinese

Il Comune di Cascina organizza giovedì 18 settembre una fiaccolata nel centro storico per riflettere sul valore della pace e sulla situazione in Medio Oriente.

L’iniziativa, aperta alla partecipazione di cittadini, associazioni e sindacati, prevede un percorso che partirà da Piazza della Chiesa e terminerà in Piazza dei Caduti, con interventi di autorità istituzionali e religiose.

“Abbiamo ritenuto doveroso - ha detto il sindaco Michelangelo Betti - indire una manifestazione per giovedì 18 settembre alle ore 21. Visto il clima che si respira alle porte dell’Europa, è necessario un momento di riflessione sul valore della Pace, oggi più che mai messa in discussione non solo da atti di guerra, ma anche e soprattutto da azioni che violano i principi fondamentali del diritto internazionale, concretizzandosi in crimini contro l’umanità. Con questa manifestazione vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sul genocidio in atto contro il popolo palestinese in un momento storico già segnato da conflitti internazionali anche nel cuore dell’Europa. Invitiamo perciò tutte le associazioni e la cittadinanza a partecipare”.

 

Ha scritto il Comune di Cascina.

L’amministrazione comunale di Cascina ha ritenuto opportuno promuovere una fiaccolata per le vie del centro storico dal titolo “Cascina per Gaza. La Pace è Voce di Tutti”.

Le parole di Michelangelo Betti, Sindaco di Cascina:

“Abbiamo ritenuto doveroso indire una manifestazione per giovedì 18 settembre alle ore 21. Visto il clima che si respira alle porte dell’Europa, è necessario un momento di riflessione sul valore della Pace, oggi più che mai messa in discussione non solo da atti di guerra, ma anche e soprattutto da azioni che violano i principi fondamentali del diritto internazionale, concretizzandosi in crimini contro l’umanità. Con questa manifestazione vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sul genocidio in atto contro il popolo palestinese in un momento storico già segnato da conflitti internazionali anche nel cuore dell’Europa. Invitiamo perciò tutte le associazioni e la cittadinanza a partecipare”.

L’evento nasce dopo una consultazione con alcune realtà provinciali di associazionismo, sindacati e società civile, che hanno condiviso l’idea di una riflessione collettiva su quanto sta accadendo in Medio Oriente e non solo.

La manifestazione consisterà in una fiaccolata nel centro storico di Cascina, con partenza da Piazza della Chiesa, ingresso in Corso Matteotti, uscita da Porta Pisana in direzione Viale Comaschi, proseguendo sulla circonvallazione per poi rientrare in Corso Matteotti da Porta Fiorentina fino alla conclusione in Piazza dei Caduti. Sono previsti interventi delle autorità istituzionali e religiose oltre che della società civile.

Le realtà associative e sindacali sono invitate a manifestare l’adesione alla manifestazione entro domenica 14 settembre scrivendo a segreteriasindaco@comune.cascina.pi.it

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie