Cascina ricorda le vittime di Pettori e celebra la Liberazione
Dal 23 agosto al 4 settembre un calendario di cerimonie per onorare la memoria dell’eccidio del 1944 e la libertà riconquistata
L’amministrazione comunale di Cascina invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti commemorativi dedicati alle vittime di Pettori e alla Liberazione.
A ottantuno anni dall’eccidio nazifascista dell’agosto 1944, la comunità si raccoglie per rendere omaggio ai civili innocenti uccisi e gettati in una fossa comune.
Le iniziative prenderanno il via sabato 23 agosto con la messa e la deposizione di una corona in ricordo delle vittime, per poi proseguire con momenti di Memoria il 3 e 4 settembre, tra celebrazioni religiose, istituzionali e musicali.
Ha scritto il Comune di Cascina.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla commemorazione delle vittime di Pettori, che quest’anno si terrà sabato 23 agosto.
L’eccidio nazifascista si perpetrò per tutto l’agosto 1944, con la popolazione civile barbaramente uccisa e gettata in una fossa comune, “colpevole” solo di essersi trovata a passare di lì nel momento sbagliato.
La celebrazione sarà composta da due momenti: alle 8.30 ci sarà la messa nella chiesa di Pettori (via di Pettori 60), celebrata da Don Ireneo, mentre a seguire ci sarà la deposizione della corona di alloro all’obelisco dedicato alle vittime dell’eccidio con i saluti istituzionali.
Il ricordo dei tragici fatti di 81 anni fa proseguirà poi il 3 settembre con due momenti di raccolta: alle 17.30 a San Benedetto e alle 18.30 a Zambra, tutti episodi ampiamente descritti, attraverso testimonianze dirette, nel volume edito dal Comune “Tra Storia e Memoria. Il Comune di Cascina tra Ventennio e Liberazione”.
Giovedì 4 settembre, invece, alle 17.45 si terrà la consueta cerimonia in piazza dei Caduti per la Libertà per celebrare la Liberazione di Cascina.
Oltre alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti e agli interventi istituzionali, sarà presente la Filarmonica Puccini. Al termine della manifestazione, saranno consegnate le pergamene a chi ha acquisito la cittadinanza italiana nell’ultimo anno.
Nella foto la commemorazione di Pettori 2024.