Comune di Cascina a caccia di spazi per matrimoni e unioni civili

Cronaca
Cascina
Sabato, 6 Settembre 2025

Bando aperto a strutture di interesse storico, artistico o turistico

Il Comune di Cascina ha pubblicato un avviso esplorativo per individuare proprietari o titolari di edifici aperti al pubblico, di particolare interesse storico, artistico, architettonico o turistico, disponibili a destinare una parte degli spazi alla celebrazione di matrimoni e unioni civili.

Le domande di adesione devono essere presentate entro il prossimo 4 ottobre.

 

Ha scritto il Comune di Cascina.

L’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso esplorativo per verificare la disponibilità di proprietari o di coloro che possono disporre di strutture o edifici nel Comune di Cascina caratterizzati da particolare interesse estetico, turistico, storico, architettonico e aperti al pubblico, disponibili a destinare una porzione degli stessi per l’istituzione di uffici separati di stato civile per la sola celebrazione di matrimoni civili e unioni civili. 

La domanda di adesione deve essere redatta secondo il fac simile presente sul sito del Comune (https://www.comune.cascina.pi.it/it/news/avviso-pubblico-esplorativo-per...), firmata dal proprietario o dall’avente titolo, con allegata copia del documento di identità in corso di validità. Questa deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 ottobre 2025, utilizzando una delle seguenti modalità: consegna diretta all’ufficio protocollo del Comune di Cascina, Corso Matteotti 90, Cascina (Pi), in busta chiusa recante la dicitura “Avviso pubblico - Istituzione di ufficio separato di stato civile” dal lunedì al venerdì ore 9-13, martedì e giovedì anche ore 15-17; invio tramite raccomandata AR indirizzata al Comune di Cascina (PI), Corso Matteotti 90 – 56021 Cascina (Pi), recante all’esterno la dicitura “Avviso pubblico - Istituzione di ufficio separato di stato civile” (farà fede il timbro postale di ricezione al protocollo dell’Ente); invio tramite pec a protocollo@pec.comune.cascina.pi.it. Le mail ordinarie sono rifiutate in automatico dall’indirizzo pec: la responsabilità di errati invii ricade sul mittente.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie