Consiglio Comunale di Cascina, seduta il 9 settembre

Politica
Cascina
Venerdì, 5 Settembre 2025

Terminata la pausa estiva torna al lavoro il Consiglio Comunale con una seduta per il 9 settembre, a partire dalle ore 15:00

Si ricorda che è possibile seguire i lavori del Consiglio Comunale in diretta sul canale Youtube del Comune di Cascina

In questa seduta molti i punti all'ordine del giorno presentati dai gruppi di minoranza.

Dopo alcune comunicazione del presidente del Consiglio e del Sindaco, si inizia con una richiesta di chiarimento, da parte di Cristiano Cosentini del Gruppo Misto, sul mancato intervento e messa in sicurezza del tetto del cimitero di San benedetto a Settimo.

Lo stesso chiede anche un intervento sui continui abbandoni, soprattutto nei pressi delle campane del vetro e in via lungo le mura, di rifiuti.

Anche il consigliere Dario Rollo, di Valori e Impegno Civico, interroga la giunta sull'evento in programma alla Città del Teatro dell'11 settembre con la presenza di Walter Veltroni.

Cini e Avolio di Fratelli d'Italia interrogano la Giunta Betti sul progetto "corsi gratuiti di italiano per migranti con baby sitting", soprattutto chiedono trasparenza sulla congruità del finanziamento rispetto al bando.

L'Assessora Irene Masoni presenta invece l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per il "fondo per il contrasto del consumo di suolo". A cui seguira la presentazione della convenzione tra il Comune di Pisa e i Comuni della Comunità d'ambito turistico "Terre di Pisa" per l'esercizio associato delle funzioni attribuite dalla Regione Toscana, convenzione illustrata dall'assessora Bice Del Giudice.

Le mozioni invece si aprono con ancora Cristiano Cosentini sulla proposta di abbassamento dell'iva al 10% su profilattici, pannolini per l'infanzia ed assorbenti femminili che prosegute con una mozione per l'individuazione di un'area da intitolare "Giardino del Ricordo e della memoria".

I consiglieri di Fratelli d'Italia stanno sull'attualità presentando una mozione contro la violenza digitale e per la tutela della dignità delle donne, in riferimento al caso "Phica".

L'ultimo punto all'ordine del giorno viene presentato dalla lega che chiede iniziative urgenti per la difesa dell'agricoltura italiana.

redazione.cascinanotizie