Sgomberato il Palazzo Rosa di via Rospicciano: (quasi) conclusa l’occupazione abusiva a Ponsacco
Intervento congiunto di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Pubblica Assistenza, Vab e Protezione Civile. Circa trenta persone, tra cui minori e anziani, saranno ospitate temporaneamente a Massa, Firenze e Terricciola. Una famiglia ha rifiutato la soluzione di allocamento
AGGIORNAMENTO DEL 18 OTTOBRE: concluse le operazioni di sgombero da Palazzo Rosa.
Come riportato dal Tirreno, due dei nuclei familiari sgomberati sono stati allocati a Massa, due a Firenze e uno a Terricciola.
Lo sgombero iniziato fin dalle prime ore di venrdì 17 ottobre, è proseguito per la tutta la giornata.
Una famiglia, l'ultima abusiva ancora nel Palazzo, ha rifiutato la soluzione temporanea di allocazione proposta dalle Istituzioni e sarà definitivamente sgomberata il prossimo 30 ottobre.
La Nazione racconta anche la situazione vissuta da altri due nuclei famialiari, regolari, che resteranno allocati all'interno della grande struttura di Via Rospipcciano a Ponsacco.
Venerdì 17 ottobre 2025, con l'intervento della forza pubblica, si conclude definitivamente l'occupazione abusiva del Palazzo Rosa di via Rospicciano a Ponsacco.
Lo sgombero, iniziato nelle prime ore della giornata, è proseguito fino all'ora di pranzo, con le ultime resistenze fatte da una famiglia residente nella struttura, non intenzionata a lasciare la propria abitazione.
5 o 6 i nuclei familiari e circa trenta, in totale, le persone sgomberate. Diversi i minori e gli anziani.
Sul posto, per lo sgombero, fino dalla mattinata, Polizia, Digos, un reparto della Celere, Carabinieri (coordinati dal nuovo comandante della Stazione di Ponsacco Massismo Romano), la Polizia municipale, diversi mezzi dei Vigili del fuoco di Pisa, la Pubblica Assistenza di Ponsacco, la Vigilanza Antincendi Boschivi e la Protezione Civile.
Proprio alla Pubblica Assistenza ponsacchina, il compito di radunare i sacchi contenenti i beni primari delle famiglie sgomberate e trasportare, persone e cose, presso la destinazione, temporanea, decisa per l'alloggio della famiglie sgomberate.
Le operazioni di sgombero sono iniziate e proseguite con la piena collaborazione degli abitanti dello stabile, che ora saranno allocate per tre mesi presso un hotel di Massa.
Durante la mattinata ponsacchina, Carlo Palotti, per Punto Radio Cascina Notizie, ha raccolto alcune testimonianze degli ex residenti e di alcuni cittadini di passaggio durante le operazioni di sgombero. Qua di seguito la diretta LIVE da Ponsacco e le interviste raccolte.
IL LIVE DA PONSACCO
LE INTERVISTE AI PONSACCHINI
VOCE AGLI SGOMBERATI