Da giovedì 11 settembre al via la 3a edizione di Libri lungo le mura - Festival della lettura Città di Cascina

Cronaca
Cascina
Giovedì, 4 Settembre 2025

Incontri con autori nazionali e locali: in programma Veltroni, De Luca, Damilano e un evento dedicato a Tuono Pettinato

Prende il via la terza edizione di Libri lungo le mura – Festival della lettura Città di Cascina, rassegna culturale promossa dall’amministrazione comunale e in programma dall’11 settembre fino ai primi giorni di dicembre.

Il calendario, arricchito dalla collaborazione con Ecofor, Città del Teatro e altre realtà del territorio, propone un ampio ventaglio di appuntamenti gratuiti con autori di rilievo nazionale e voci locali.

Tra i protagonisti figurano Walter Veltroni, Erri De Luca, Marco Damilano, Luigi De Magistris e Davide Riondino, insieme a incontri dedicati alla memoria di Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato.

A margine della conferenza stampa di presentazione, Carlo Palotti, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato l'assessora alla cultura Bice Del Giudice e il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti.

 

 

Ha scritto il Comune di Cascina

Giunge alla terza edizioneLibri lungo le mura - Festival della lettura Città di Cascina”, istituito dall’amministrazione comunale di Cascina e che porterà in città tantissimi appuntamenti dalla prossima settimana fino a dicembre. “Questa serie di incontri – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – dimostra che l’amministrazione lavora per avere un’offerta culturale sui 12 mesi: non ci si ferma all’estate, ma si va avanti fino a inizio dicembre. Con questo calendario si attraversa tutto l’autunno, con nomi molto vari e differenziati per incontrare i gusti di tutti. Importante anche la collaborazione con Ecofor, perché ci consente di avere eventi che hanno la necessità di essere ospitati nella sala grande della Città del Teatro. Rispetto alla prima edizione, in cui gli spazi erano giocati su una capienza più ridotta, ora si approda anche nella sala da 700 posti, con un ruolo che va anche oltre i confini comunali”.

A entrare nel dettaglio di “Libri lungo le mura” è stata l’assessora alla cultura Bice Del Giudice. “Il nostro festival della lettura giunge quest’anno alla terza edizione ed è una rassegna culturale che vede i libri al centro della scena. Libri che diventano occasione di approfondimento di tematiche di attualità, di rilevanza sociale, di interesse generale e collettivo, che vengono affrontate partendo, e questo è il filo conduttore, dall’incontro con autori e da libri che aprono al confronto su tematiche di più ampio genere. Al centro della rassegna ci sono autori che abbiamo scelto tra i rappresentanti di rilevanza nazionale del panorama culturale: ci saranno Walter Veltroni, Erri De Luca, Matteo Saudino, Marco Damilano, Luigi De Magistris, Antonio Franchini, insieme ad autori locali che partendo da Cascina hanno portato il nome della nostra città nel gotha della cultura di rilevanza nazionale”.

Tante e importanti le collaborazioni in atto, come Camera di Commercio, Terre di Pisa, Città del Teatro e, come ricordava il sindaco, Ecofor Service. “Due degli Ecoincontri che Ecofor Service porta in giro nel territorio saranno ospitati a Cascina – ha aggiunto Bice Del Giudice –: apriremo proprio l’11 settembre con Walter Veltroni, mentre l’altro è in programma l’11 ottobre con Marco Damilano. Non ci fermiamo qui, avremo anche Davide Riondino, Dario Vergassola, Fabrizio Cassanelli, Adriano Fabris, Vincenzo Ambriola, senza dimenticare la giornalista Silvia Volpi con la presentazione del suo libro ‘Equilibriste’ e Cristina Manetti con ‘A Penelope che prende la valigia’. Ricordo anche che tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e per alcuni abbiamo previsto un obbligo di prenotazione. Ringrazio l’Ufficio Cultura che si è fatto carico, oltre all’organizzazione del calendario, anche della raccolta delle prenotazioni”. 

Ultima, ma non ultima, la collaborazione con la Fondazione Tuono Pettinato, cui l’amministrazione comunale tiene particolarmente: l’evento del 27 settembre sarà dedicato al ricordo di Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato, che oltre ad essere tra i fumettisti più importanti di sempre, ha sempre avuto un rapporto molto stretto e privilegiato con la biblioteca comunale. Tanto che la zona dedicata ai ragazzi si chiama “La Luna e il Porcospino” e l’insegna è stata opera di Andrea. “Per la Fondazione Tuono Pettinato – ha concluso Lia Remorini, madre di Andrea e presidente della Fondazione – è importante far parte di questa rassegna proprio per il legame che Tuono Pettinato aveva con Cascina. Di recente c’è stata anche l’inaugurazione di una sala del teatro a lui dedicata, che deve essere lo spazio per eventi di carattere culturale e richiamare l’attenzione degli studenti. L’evento del 27 è pensato proprio per loro, con alcune classi che parteciperanno. Sarà presente anche Francesca Riccioni, che è stata coautrice di varie opere che Andrea ha realizzato”.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie