Dividono gli utili, ma il Galilei di Pisa è stato declassato

Politica
PISA e Provincia
Venerdì, 2 Maggio 2025

Petrucci (FdI): "Sarebbe stato preferibile che Toscana Aeroporti investisse quei 7 milioni per accelerare i lavori di ammodernamento e ampliamento del Galileo Galilei"

Come dargli torto. Il Galileo Galilei di Pisa, da essere porta della Toscana nel mondo, è diventato scalo aereo di mobilità interna (poco) o quasi del tutto vocato ai voli low cost, tratte interessanti e molto utilizzate, legate a filo doppio al futuro di una famosa compagnia aerea (che comunque, potrebbe un giorno decidere di usare un altro scalo come hub ndr).

Negli scorsi giorni Toscana Aeroporti, a seguito di assemblea, ha deciso di dividere 7 milioni di utili tra gli azionisti. Soldi, che secondo il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Diego Petrucci, sarebbero potuti servire per ammodernare e rilanciare Pisa e il suo aeroporto.

 

Ha scritto Diego Petrucci.

“Si è tenuta ieri l’assemblea dei soci di Toscana Aeroporti in cui è stata votata la divisione degli utili. Nello specifico avverrà la ‘distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,376 per azione (per complessivi massimi Euro 7.000.000) da mettere in pagamento nel mese di maggio 2025’. Avevo invitato la Regione Toscana ad opporsi alla distribuzione a fronte del declassamento subito dall'Aeroporto di Pisa, ma il mio appello è caduto nel vuoto. Voglio invece fare un plauso pubblico al sindaco di Pisa Michele Conti che si è opposto alla distribuzione del dividendo.

Anziché dividere gli utili, sarebbe stato preferibile che Toscana Aeroporti investisse quei 7 milioni per accelerare i lavori di ammodernamento e ampliamento del Galileo Galilei. Lavori che non sappiamo a che punto siano visto che non ci è mai stato fornito un cronoprogramma in merito.

Il problema principale è che la società, mancando di investimenti e progettualità sullo scalo pisano, ha fatto arretrare il nostro aeroporto a livello di offerta. Il peggioramento del servizio è evidente perché, per esempio, i turisti non hanno neanche uno spazio in cui sedersi per attendere i voli. L'offerta è scarsa e sono sempre di più i cittadini e i turisti che preferiscono servirsi dell'Aeroporto di Bologna per partire o arrivare in Toscana. Pensate che il Consiglio regionale della Toscana la prossima settimana farà un viaggio istituzionale a Dubai e partirà dallo scalo bolognese!

La società ha delle enormi responsabilità su questo e deve cambiare atteggiamento” .

 

redazione.cascinanotizie