Donne di Toscana in Tour, martedì 2 a Bientina con Alba Parietti
Alle 21.30, in piazza Vittorio Emanuele II, dialogherà con la giornalista, scrittrice e voce radiofonica Claudia De Lillo
Sarà Alba Parietti la protagonista del decimo appuntamento di “Donne di Toscana in Tour”, il ciclo di incontri dedicati a personalità della cultura, dell’informazione e dello spettacolo promosso dall’Associazione Donne di Toscana con il supporto delle amministrazioni comunali.
L’evento, a ingresso gratuito, si terrà martedì 2 settembre alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele II a Bientina.
Parietti sarà in dialogo con la giornalista e scrittrice Claudia De Lillo, in un confronto sui temi dei diritti, dell’autodeterminazione femminile e delle pari opportunità.
Ha scritto l'Associazione Donne di Toscana.
Sarà la conduttrice e attrice Alba Parietti la protagonista del decimo appuntamento di “Donne di Toscana in Tour”, il ciclo di incontri con personalità del mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo sui temi dei diritti e delle pari opportunità, organizzato dall’associazione Donne di Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali del territorio. L’ingresso è gratuito.
Martedì 2 Settembre, a Bientina, in piazza Vittorio Emanuele, alle 21.30, Alba Parietti sarà in dialogo con la giornalista, scrittrice e voce radiofonica Claudia De Lillo.
Figura a volte controversa ma indiscutibilmente non allineata, Parietti è una donna libera, non addomesticabile. Non ha mai accettato di essere “messa al suo posto”, come avrebbero voluto il moralismo, gli stereotipi e le aspettative sociali ed è per questo che rappresenta una voce utile nel dibattito sull’autodeterminazione femminile. Claudia De Lillo ne farà emergere la complessità, evidenziando l’opera di resistenza messa in atto per tutta la vita contro la misoginia culturale e la delegittimazione.
“Per anni critica e cronaca hanno definito Alba Parietti “troppo”: troppo bella, troppo provocatoria, troppo vanitosa. Come se l’eccesso, in una donna, fosse una colpa da scontare - dichiara Sonia Luca, fondatrice dell’associazione Donne di Toscana e assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera - Ma Alba Parietti ha dimostrato di essere molto di più, ha trasformato la propria immagine in un linguaggio, la propria voce in disobbedienza verso il ruolo che gli altri scrivevano per lei. Ancora oggi, dopo oltre 40 anni di carriera, continua ad essere una mina vagante, una voce che stona quanto basta per svegliarci e rilanciare il messaggio di Donne di Toscana”.
L’associazione Donne di Toscana è aperta a tutti i cittadini che desiderano contribuire a un’evoluzione positiva della società attraverso eventi culturali, laboratori e corsi di formazione. Per iscriversi basta compilare il form presente sul sito www.donneditoscana.it.
Donne di Toscana in Tour proseguirà poi
Mercoledì 3 Settembre, alla Fondazione Zeffirelli, alle 18.30, con Chiara Francini,
Giovedì 4 Settembre, a San Giuliano Terme, nel Parterre, alle 21.30, con Nina Palmieri,
Domenica 7 Settembre, a Prato, al Teatro Metastasio, alle 19:00 con Lella Costa
Sabato 13 Settembre, a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas, alle 18:30, Nadia Terranova
Sabato 20 a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas, alle 18:30, Nicoletta Verna