Dopo il lungo stop: ripresi i lavori all'hangar dell'Iti Da Vinci di Pisa
Intervento a cura della Provincia di Pisa per circa 1 milione e 175 mila euro d'investimento
Ripresi i lavori all'Edificio Hangar dell'Iti Da Vinci-Fascetti di Pisa, interventi a cura della Provincia di Pisa che erano stati costretti a un lungo stop.
"Le lavorazioni sono iniziate nuovamente nelle scorse settimane, dopo che la prima ditta aggiudicataria dell'appalto aveva rinunciato a proseguire gli interventi, permettendo il subentro della seconda impresa in graduatoria", spiega il Presidente Massimiliano Angori.
"Si tratta di lavori di adeguamento sismico e di messa in sicurezza edile ed impiantistica, con quadro economico euro 1.175.300 di cui euro 693.750 PNRR, euro 152.936,30 FOI (Fondo opere indifferibili, ndr) ed euro 328.613,70 fondi provinciali", afferma la Consigliera Provinciale all'Edilizia Scolastica, Cristina Bibolotti.
Adesso, in base al cronoprogramma fornito dalla ditta e salvo imprevisti, le lavorazioni dovrebbero essere ultimate nella primavera 2026.
"Le lavorazioni stanno proseguendo di buon ritmo anche in questi giorni, nonostante il caldo, e comunque in base alle norme di salvaguardia dei lavoratori, che ringraziamo per il proficuo impegno vista la stagionalità della ripresa del cantiere. È stata già infatti smantellata tutta la parte relativa al massetto, e sono in corso i lavori di rinforzo delle strutture di fondazione", concludono Angori e Bibolotti.