Ecco tutti i vincitori del Premio Lungofiume 2025
A San Casciano una serata di poesia, narrativa e cultura per la quarta edizione del concorso letterario. Riconoscimento a Pino Strabioli
Si è svolta a San Casciano, nel Comune di Cascina, la cerimonia di premiazione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025, giunto alla sua quarta edizione.
L’evento, patrocinato da Regione Toscana e Comune di Cascina, ha visto la partecipazione di numerosi autori, artisti e cittadini, con letture, musica e la consegna del Premio Città di Cascina alla Cultura all’attore e regista Pino Strabioli. Premiati Maurizio Gazzarri e Franco Fiorini per le sezioni Narrativa e Poesia.
Ha scritto l'Associazione Lungofiume.
Tanti applausi, emozioni vibranti e una chiesa gremita per la quarta edizione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025. Una cerimonia-spettacolo (con le letture interpretate dagli attori Benedetta e Andrea Giuntini, gli intermezzi musicali del coro “Mi alma Canta” e il coordinamento impeccabile di Albertina Gasparoni) nella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano (Cascina), durante la quale sono stati decretati i vincitori.
Per la sezione Narrativa, primo classificato Maurizio Gazzarri con il racconto “Basaglia” (scelto, tra l’altro, dal regista e presidente del Premio Massimo Corevi per diventare un cortometraggio), secondo posto per la giovane Maria Cristina Capaccioli (“Per Marah”), terzo posto per Gabriella Volpi (“La regola del muretto”).
Per quanto riguarda la Sezione Poesia primo classificato Franco Fiorini (“Non dirmi dell'inverno”), seguito da Roberto Ragazzi (“Il fazzoletto di cotone bianco”) e Ivan Fedeli (“Tempi perfetti”). Il Premio speciale “Leo e i piccoli desideri” è andato a Elena Ferioli (“Fato obliquo”) mentre il Premio speciale Lungofiume al gruppo dei “poeti” della RSA Remaggi di Navacchio.
La cerimonia del Premio Lungofiume - realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cascina – è stata arricchita anche dall’assegnazione del Premio Città di Cascina alla Cultura 2025 a Pino Strabioli, attore, regista e volto amatissimo della cultura italiana. A consegnare il premio è stato il sindaco di Cascina Michelangelo Betti.
Ad aprire il pomeriggio sono stati i saluti di Don Elio, parroco della pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano, e l’appassionata introduzione di Filippo Del Gratta, vicepresidente Lungofiume.
Massimo Corevi, presidente e ideatore del Premio Lungofiume: “Il livello dei testi in concorso, tra l’altro tantissimi con autori provenienti da tutta Italia, è stato veramente alto tanto che per la giuria è stato difficile scegliere i vincitori, riconoscendo il valore anche di diverse opere non premiate. E se stiamo già lavorando alla sceneggiatura del cortometraggio che avrà al centro il racconto vincitore, ‘Basaglia’, nei prossimi mesi alcune opere (non necessariamente vincitrici), saranno inserite in spettacoli teatrali. Una vera emozione è stata poi la presenza di Pino Strabioli che ha reso ancora più preziosa una serata che ha unito autori, poeti e cittadini in un’unica grande celebrazione della bellezza e della creatività. Ci sono già promettenti progetti futuri in collaborazione con l’Associazione Lungofiume, segno di un legame che continuerà a dare vita a nuove esperienze culturali. Un grazie di cuore a Strabioli per la sua generosità, il suo talento e la capacità di portare la cultura sempre più vicino alle persone”.


