Estate e donazioni di sangue: l’Aoup rinnova l’appello
Attivo anche il test per il West Nile Virus
«È importante continuare a donare sangue, anche in questi mesi estivi, per assicurare cure a chi ne ha bisogno. E si può donare e ricevere sangue in assoluta sicurezza» sottolinea Maria Lanza, direttrice dell’unità operativa Officina trasfusionale Avno dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
Da metà luglio la Regione Toscana ha attivato il test WNV-NAT, effettuato in aggiunta agli esami già previsti, su tutte le donazioni di chi ha soggiornato, anche solo per una notte, in zone dove è stata confermata la presenza del West Nile Virus, trasmesso principalmente dalle zanzare.
Il Centro di Qualificazione biologica dell’Aoup, che fa capo alla stessa Officina trasfusionale Avno, è stato incaricato come riferimento regionale per la centralizzazione dei test sierologici di conferma e dei test microbiologici di selezione e validazione dei donatori. Figura di riferimento per la sorveglianza infettivologica dei donatori toscani è Maria Carla Iorio, biologa del Centro ed emosorvegliante regionale.
«Invitiamo tutti i donatori, nuovi e abituali, a continuare a donare – conclude Lanza – e ringraziamo il personale dell’Aoup per l’impegno e la passione con cui lavora».
Il Centro trasfusionale (Cisanello, edificio 2, ingresso C) dell’unità operativa Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti, diretta da Alessandro Mazzoni, è aperto: martedì e giovedì (escluso il 14 agosto) dalle 7.40 alle 15.00; lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 7.40 alle 12.20.
Prenotazioni possibili tramite le associazioni dei donatori o ai numeri 050 99 3741 – 050 99 3742.