Estate a Marina di Vecchiano: rafforzati sicurezza e servizi sul litorale
Il sindaco Angori fa il punto sulla stagione estiva e si appella ai bagnanti: "Prudenza in mare"
Con l’intensificarsi delle mareggiate degli ultimi giorni, il Comune di Vecchiano tramite il sindaco Massimiliano Angori, invita cittadini e turisti a prestare massima attenzione alle norme di sicurezza in vigore sulla spiaggia di Marina di Vecchiano.
Fondamentale osservare i segnali delle bandiere, in particolare quella rossa, e rispettare la cartellonistica presente nei tratti più insidiosi dell’arenile.
Intanto è attivo il servizio di salvataggio con due postazioni dotate di moto d’acqua e un presidio dinamico nei giorni feriali, oltre al servizio navetta dal parcheggio.
Tra le novità dell’estate 2025 anche un nuovo camminamento pedonale realizzato con fondi comunali per migliorare l’accessibilità al litorale.
Ha scritto il Comune di Vecchiano.
Giorni di mareggiate, questi ultimi, anche a Marina di Vecchiano, per cui invito cittadine, cittadini e turisti a prestare la massima attenzione alle norme di comportamento in spiaggia a Marina di Vecchiano.
Nello specifico è fondamentale tenere d'occhio l'apposizone del colore che indica le condizioni di sicurezza in mare, evitando comportamenti azzardati quando viene issata la bandiera rossa dagli assistenti al salvataggio.
Inoltre è necessario sempre osservare le prescrizioni riportate sulla cartellonistica in alcuni punti particolarmente insidiosi a causa della conformazione dell'arenile, dove le indicazioni sono riportate anche in lingua inglese, per vivere anche il nostro arenile in sicurezza.
Ricordo inoltre che è attiva dal 2 giugno, e nei giorni festivi, la navetta di collegamento tra il parcheggio di Case di Marina e il litorale.
Dal 15 giugno ha preso il via anche il presidio della spiaggia libera a cura degli assistenti al salvataggio, e degli altri organismi che fanno parte del piano di sicurezza di MardiVe che operano in base ai dettami della Capitaneria di Porto.
Nello specifico si tratta di due postazioni con moto d'acqua la domenica e i festivi, gestito da SNS volontari, con un costo per le casse comunali di 7 mila euro.
A questi si aggiunge la cooperativa comunale presente i giorni feriali e la domenica con una postazione dinamica composta da due/tre persone, per un costo per il nostro Ente pari a 24mila euro.
Novità di questa stagione estiva: il nostro Comune ha preso direttamente in carico il camminamento prossimo a l'Osteria del Parco, realizzato con 30mila euro di risorse dell'ente, e funzionale a una sempre maggiore accessibilità del litorale di Marina di Vecchiano.
Stiamo infatti continuando a lavorare anche per realizzare un secondo camminamento, attraverso la partecipazione ad un apposito bando che dovrebbe consentirci di reperire i fondi necessari.
Buon proseguimento di Estate a tutti e a tutte!