"Festa della Rocca di Ripafratta" - 12-14 settembre

Eventi e Tempo libero
San Giuliano Terme
Martedì, 9 Settembre 2025

Un fine settimana per scoprire storia e paesaggio dell’antico confine tra Pisa e Lucca, a Ripafratta. Da venerdì 12 a domenica 14 torna la “Festa della Rocca e del suo territorio”

 

Ci saranno  visite guidate, escursioni, passeggiate, esperienze in Serchio con canoa e kaya, biciclettate, yoga nel bosco, tiro con l’arco storico, incontri e presentazioni.
La festa è giunta alla tredicesima edizione ed è promossa dalla Pro Loco Ripafratta “Salviamo La Rocca” in collaborazione con tante associazioni e nel contesto del Settembre Sangiulianese.

“La Festa della Rocca è una manifestazione che ha cambiato la percezione del nostro territorio”, dicono dalla Pro Loco. “Ripafratta ha ancora problemi irrisolti ma è ormai percepita come una risorsa per l’intero territorio. Una risorsa che vogliamo valorizzare, promuovendo un turismo lento e consapevole e spingendo sempre più le istituzioni a farsi carico degli investimenti necessari a migliorare la qualità della vita di chi ci abita”.

Le visite alla Rocca e al borgo, con il racconto di storia, tradizioni, personaggi e curiosità, costituiscono come sempre il cuore dell’evento, anche grazie ai volontari della Pro Loco, che aggiungono alla conoscenza storica anche quella della comunità in cui i beni storici si inseriscono.

Alle visite si affiancano le escursioni sul Monte Maggiore, all’Eremo di Rupecava, la passeggiata da Lucca a Ripafratta lungo il Serchio, quella da Nozzano a Ripafratta, quella lungo il Fosso del Mulino e il canale Ozzeri.

“Il recupero della Rocca di Ripafratta è un nostro chiodo fisso e la ragione di nascita della nostra associazione, perché crediamo che da esso deriverà il rilancio di tutto il territorio”, dicono dalla Pro Loco. “E proprio in questo 2025 abbiamo avuto la bella notizia che il progetto di messa in sicurezza della fortezza è stato finanziato dal bando Città murate della Regione Toscana. In tal senso, grande è stato l’impegno del Comune, della giunta e degli uffici, e dell’Università di Pisa che ci affiancano nel ‘Comitato promotore per il recupero della Rocca’. Oltre naturalmente alla sensibilità dimostrata dalla Regione e dal Consiglio regionale, che hanno da tempo capito l’importanza del progetto. Ci aspetta un momento storico il prossimo anno, quando inizieranno i lavori”.
La festa prevede anche una sagra, a pranzo e a cena del sabato e della domenica, grazie alla cucina della Pro Loco. Il venerdì sera, invece, l’apericena nel giardino di Villa Danielli Stefanini (su prenotazione).

Il programma completo si trova su www.ripafratta.it/festa. Per informazioni è possibile scrivere a festa@ripafratta.it o inviare un whatsapp al 3398358584.
“Un ringraziamento va alla comunità di Ripafratta e ai suoi volontari, che da settimane stanno lavorando per organizzare la festa e accogliere al meglio i visitatori", conclude l’associazione. “Crediamo fermamente che il futuro di un territorio dipenda dalla capacità e volontà dei cittadini di organizzarsi e impegnarsi, ancor prima che dalle risposte degli enti preposti. E la Festa della Rocca lo dimostra appieno”.
 

redazione.cascinanotizie