Ghimenti e Piu (AVS): no alla nuova pista di Peretola, potenziare il Galilei di Pisa

Politica
PISA e Provincia
Giovedì, 13 Novembre 2025

Alleanza Verdi e Sinistra si schiera con il primo cittadino di Sesto Fiorentino nella contestazione al progetto di rilancio dell'aeroporto fiorentino

Massimiliano Ghimenti, consigliere regionale eletto nel collegio pisano con Alleanza Verdi e Sinistra, e Anna Piu, segretaria provinciale di Sinistra Italiana Pisa, hanno espresso pieno sostegno al sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, nella decisione di impugnare il decreto di Valutazione di impatto ambientale (VIA) sul nuovo aeroporto di Firenze.

I due esponenti di AVS contestano il progetto della nuova pista di Peretola, ritenendolo dannoso dal punto di vista ambientale e contrario a una visione integrata del sistema aeroportuale toscano.

 

Hanno scritto Massimiliano Ghimenti e Anna Piu.

"Esprimiamo pieno sostegno al sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, nella scelta di impugnare il decreto di VIA sul nuovo aeroporto di Firenze".

Lo dichiarano Massimiliano Ghimenti, consigliere regionale eletto nel collegio pisano con Alleanza Verdi e Sinistra, e Anna Piu, segretaria provinciale di Sinistra Italiana Pisa, commentando la pubblicazione del decreto ministeriale di Valutazione di impatto ambientale sul progetto di nuova pista per lo scalo fiorentino.

"Sia chiaro che non è un problema di campanile, e nessuno obietta su investimenti che possano migliorare l'aereoporto di Peretola in ottica di CityAirport, come doveva essere fin dall'inizio. Il problema è la nuova pista, il cui impatto ambientale sarebbe pesantissimo – sottolineano Ghimenti e Piu –. AVS lo ritiene un progetto sbagliato nel metodo e nel merito".

"Le risorse pubbliche destinate a questa infrastruttura dovrebbero invece essere utilizzate per potenziare il Galilei di Pisa, aeroporto già funzionante e strategico per la regione. Investire su Pisa e conseguentemente sul potenziamento dei collegamenti Pisa/Firenze, significa rafforzare l’intero sistema aeroportuale toscano, evitando nuovi impatti su aree già fragili".

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie