Il galeone del 1956 torna a nuova vita: lavori a Genova per salvarlo dall’oblio

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Restauro in corso sul primo Galeone rosso pisano delle Repubbliche Marinare

Una nuova chance per il Galeone rosso storico delle Repubbliche Marinare, simbolo dell’identità marinara di Pisa. Sono in corso a Genova i lavori di restauro dello scafo in legno costruito nel 1956 dai maestri d’ascia veneziani, insieme agli altri galeoni di Amalfi, Genova e Venezia.

L’intervento, dal valore di 35.600 euro, è stato affidato a una ditta specializzata ed è attualmente in fase avanzata. Martedì 23 settembre l’assessore comunale alle Tradizioni della storia e dell’identità, insieme ai tecnici del Comune, ha effettuato un sopralluogo al cantiere, riscontrando l’andamento positivo dei lavori.

Il primo Galeone rosso pisano venne utilizzato fino al 1984, anno del passaggio agli scafi in vetroresina. Successivamente rimase per anni in stato di abbandono lungo il Canale dei Navicelli, sotto il ponte della FiPiLi, trasformato in contenitore di rifiuti ed esposto al degrado delle intemperie.

Oggi lo scafo viene sottoposto a un accurato intervento che ha un significato prima di tutto di salvataggio, ancora più che di restauro. L’obiettivo del Comune è la musealizzazione dell’imbarcazione, per restituirla alla città come testimonianza viva di una tradizione che unisce storia, identità e memoria collettiva.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini