Il Lenergy Pisa, piega il Napoli e vola in finale scudetto

Sport
PISA e Provincia
Venerdì, 8 Agosto 2025

Nerazzurri alla quarta finale tricolore negli ultimi cinque anni

Napoli BS 4-5 Lenergy Pisa (0-1; 2-3; 2-1)
NAPOLI: Paterniti, D’Ascia, Antonio, Giusti, Cuomo, Perotti, Sciacca, Alla, Moxedano, Leo Martins, Scarparo, Be Martins, Andriani. All. Franco Palma
LENERGY PISA: Bernardeschi, Casapieri, Bertacca, Hulk, Marinai, Barfsotti, Percia Montani, Ardil, Datinha, Remedi, Mogavero. All. matteo Marrucci
RETI: 3’pt Datinha; 1’st Hulk, 2’st Paterniti, 2’st Casapieri, 5’st Remedi, 8’st Leon Martins; 3’tt Alla, 5’ Marinai, 12’ Leo Martins

Il Lenergy Pisa getta il cuore oltre l’ostacolo e piega il Napoli conquistando così la finale tricolore, la quarta degli ultimi cinque anni. Contro i vincitori della Coppa Italia la squadra di Marrucci parte bene, fa la partita e trova la rete del vantaggio con Datinha. La reazione dei partenopei è feroci, il Pisa si salva due volte grazie alla traversa e pur soffrendo va al primo riposo in vantaggio.

Il secondo periodo si apre con il botto: passano tre secondi ed Hulk da calcio di avvio porta il Pisa sul 2-0, passa però un giro di orologio e da un calcio di punizione assai dubbio il portiere Paterniti, aiutato da un rimbalzo beffardo sulla sabbia accorcia le distanze. Casapieri non ci sta e pochi secondi dopo restituisce al portiere napoletano il goal: 3-1 Pisa, che difenta 4-1, massimo vantaggio con una conclusione da cineteca di Luca Remedi che, ben imbeccato da Casapieri, calcia al volo e fulmina Paterniti. All’ultimo intervallo si va sul 4-2 grazie al goal di Leo Martins, fortunato nel rimpallo vinto contro Datinha.

Passano appena 3’ del terzo periodo ed Ovidio Alla, sugli sviluppi di un corner riporta il fiato del Napoli sul collo dei nerazzurri, bravi a non disunirsi e trovare al 5’ la rete di Marinai che riporta i suoi sul 5-3. Il finale è una girandola di emozioni, occasioni da una parte e dall’altra, poi a 27’ dal termine Leo Martins riapre la gara e firma la rete del 5-4. Il Pisa prova a congelare la partita ma all’ultimo secondo un brivido corre lungo la schiena di Barsotti e compagni: il tirno della disperazione di Paterniti esce di un soffio, il Pisa alza le braccia al cielo e vola in finale dove troverà il Domusbet Catania dei tanti oriundi che ha piegato il Viareggio nella seconda semifinale. Fischio d’inizio sabato alle 20:30, diretta come sempre su Punto Radio.

foto di greta taylor corsini


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini