Il Pisa cerca il primo sorriso all'Arena. Segui il match su Punto Radio dalle 14.45
Si torna in campo dopo la sosta delle nazionali, Gilardino scopre Stengs e Lorran che però partirà dalla panchina
In questo inizio di stagione a singhiozzo che, come da copione ormai consolidato, mette in essere tre soste di campionato, una al mese, la Serie A torna in campo ed il Pisa, reduce da un pareggio esterno ed una sconfitta interna contro la Roma, affronta il secondo impegno casalingo consecutivo. Contro l’Udinese la squadra di mister Gilardino va alla ricerca del primo successo stagionale, ma l’avversario non è dei più malleabili anche in considerazione del morale alle stelle dopo il “sacco del Meazza”. I bianconeri infatti sono reduci dal trionfo in rimonta contro l’Inter ed all’Arena cercheranno di allungare la serie positiva mantenendosi imbattuti.
|
|
Sta al Pisa cercare di spezzare l’incantesimo, per riuscirci serve continuità nell’arco dei novanta minuti, quello che è mancato sia a Bergamo sia contro la Roma, quando l’avvio stentato ad inizio ripresa è costato due reti e almeno tre punti.
Chiuso il mercato, mister Gilardino può contare su tutti i suoi effettivi al netto di Vural ed Esteves. Qualche dubbio su Albiol che potrebbe essere fra i convocati, ma difficilmente scenderà in campo. Per quanto riguarda la formazione in difesa ballottaggio Denoon-Lusuardi, con lo svizzero leggermente favorito. A centrocampo ballottaggio Marin-Akinsanmiro, soprattutto in considerazione del fatto che il rumeno è stato via a lungo per gli impegni delle nazionali. Touré e Angori saranno i cursori sulle fasce, mentre Stengs scalpita e sulla trequarti potrebbe rilevare Moreo o Tramoni, più probabile quest’ultimo. In avanti anche Nzola è rientrato stanco dagli impegni con l’Angola, quindi è probabile che le chiavi dell’attacco siano affidate ancora a Meister.
In casa friulana mister Runjaić, allenatore tedesco di origini serbe, non varia il modulo fino ad oggi vincente. Quindi spazio a 352 con due soli dubbi: in attacco Buksa (toh, chi si rivede) si gioca una maglia con Bayo, leggermente favorito, mentre sulla corsia di destra Zanoli si candida per partire dal primo minuto sfidando per il ruolo di titolare Ehizibue.
![]() |
A dirigere la gara è stato scelto Davide Massa di Imperia, clicca qui per tutti dettagli della designazione e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagioen sportiva. |
Parlando di precedenti Pisa e Udinese hanno incrociato i guantoni in dodici circostanze, appena tre volte in serie A dove il bilancio parla di tre pareggi. In termini assoluti invece il Pisa ha vinto tre volte, pareggiato cinque e perso in quattro occasioni. L’ultimo successo in campionato addirittura 79 anni fa: era il 29 dicembre 1946 ed il Pisa si impose 2-0 grazie alle reti nella ripresa di Giorgioni e Torriani. L’ultimo confronto invece è datato 1992, e ha decidere la gara in favore dei friulani fu un’autorete di Scarafoni.
Per seguire la partita appuntamento dalle 20:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM