Il Pisa vince 7-0, Gilardino parte con il piede giusto
Al termine del match Gabriele Bianchi e Paolo Sardelli, per Punto Radio Cascina Notizie, hanno intervistato il nerazzurro Arturo Calabresi.
Una prima sgambata che soddisfa l'ambiente nerazzurro
PISA-RAPPR. VALLE D'AOSTA 7-0 (4-0)
PISA: Semper (46′ Nicolas), Calabresi (46′ Sapola), Caracciolo (46′ Lusuardi), Mbambi (46′ Canestrelli); Touré (46′ Mlakar), Piccinini (46′ Hojholt), Marin (46′ Jevsenak, 67′ Arena), Giani (8′ Durmush, 46′ Angori); Moreo (46′ Maucci), M. Tramoni (46′ L. Tramoni); Buffon (46′ Bonfanti, 67′ Frosali). A disp. Loria. All. Gilardino
RAPPR. VALLE D'AOSTA: Pomat, Marchesano, Balbis (30′ pt Lubot), Gentili, Joly, Panizzi, Monteleone, Nastasi, Dayne (30′ pt Bosonin), Carpentieri, Guedoz (22′ pt Raco). Nella ripresa sono subentrati Celesia, Pession, Paganin, Jotaz, Perrier e Munari. La formazione valdostana usa cambi anche “volanti” nel secondo tempo. All. Dosso
ARBITRO: Paolo Isoardi di Cuneo
RETI: 4′ Touré, 32′ Tramoni (rig), 39′ Piccinini, 42′ Buffon, 46′ Mlakar, 48′ Jevsenak, 56′ Bonfanti
Il Pisa di Alberto Gilardino inizia la nuova stagione nel segno del gol e del buon gioco. Al debutto in amichevole, i nerazzurri rifilano un rotondo 7-0 a una formazione dilettantistica, offrendo spunti interessanti e segnali positivi nonostante le numerose assenze. Fuori Lind, Meister, Vural, Esteves e Leris (ancora alle prese con il recupero fisico), oltre a Denoon, bloccato in attesa del transfer internazionale.
Il tecnico riparte dal suo collaudato 3-4-2-1 e schiera dall’inizio il nuovo arrivato Mbambi accanto a Calabresi e Caracciolo in difesa. Centrocampo affidato alla coppia Piccinini–Marin, con Touré e Giani sulle fasce, mentre Moreo e Tramoni agiscono alle spalle di Buffon. E proprio Touré sblocca il punteggio al 4' su assist di Moreo, confermando l’ottimo feeling con l’inizio stagione, visto che fu suo anche l’ultimo gol dello scorso campionato.
Poi sale in cattedra Mbambi, protagonista su più fronti: si guadagna un rigore che Tramoni trasforma, sfiora il gol di testa e crea diversi grattacapi alla retroguardia avversaria. Arrivano così, nel primo tempo, anche le reti di Piccinini e dello stesso Buffon, autore di una prodezza tecnica con sombrero e tiro al volo.
Nella ripresa spazio a tutti i cambi, ma il copione non cambia. Mlakar, Jevsenak e Bonfanti firmano altre tre reti tra il 46’ e il 56’, mentre Canestrelli e Lusuardi vanno vicini alla marcatura con due legni colpiti. C'è gloria per tutti in una gara utile soprattutto per ritrovare ritmo e testare i nuovi arrivati.
Bilancio quindi positivo: sette gol, nessuna rete subita e indicazioni incoraggianti per Gilardino, che prepara la prossima uscita contro il Bra con l’obiettivo di continuare a crescere.