"Impossible mission", ma il Pisa a Napoli vuole stupire. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 20:30

Sport
PISA e Provincia
Domenica, 21 Settembre 2025

Gilardino perde Stengs e si teme che possa essere un infortunio molto lungo

Un punto in tre partite, una sola rete segnata, appena tre subite, il Pisa prova a rimettersi in moto dopo due sconfitte consecutive all’Arena, ma il calendario in questo buon proposito non aiuta e mette di fronte alla squadra di Gilardino niente popò di meno che i campioni d’Italia in carica. Quel Napoli che si ricandida al ruolo di grande favorito nella corsa al titolo e che dopo un avvio un po’ soft sembra adesso aver trovato il passo giusto.

Chiuso da ogni pronostico il Pisa dovrà scendere in Campania consapevole delle difficoltà, ma anche del fatto che nel calcio tutto è possibile e se il Cagliari meno di un mese fa se l’è giocata fino in fondo, perdendo solo nel recupero, l’impresa magari può riuscire ai nerazzurri che sperano anche di sfruttare un po’ di stanchezza post Champions League dei partenopei.

Tutti a disposizione dell’allenatore tranne Stengs che si è fermato per un problema che si teme possa essere piuttosto grave, in casa nerazzurra si guarda soprattutto al modulo. Vedremo se il tecnico riproporrà quello visto nel primo tempo della sfida contro l’Udinese, sacrificando Tramoni a compiti di copertura, oppure quello della ripresa più spregiudicato con invece esalta il numero 10 nerazzurro. Riguardo agli uomini, potrebbe essere la giornata dell’esordio dal primo minuto per Nzola, mentre a centrocampo Marin scalpita per tornare titolare e potrebbe essere preferito ad Akinsanmiro soprattutto per la maggior tenuta in fase di copertura. Dietro Bonfanti potrebbe essere confermato con Canestrelli e Caracciolo.

In casa partenopea Antonio Conte farà un po’ di turnover dopo l’impegno di coppa a Manchester. Si prevede il ritorno al 433 con Lobotka a centrocampo, McTominay e Hojlund in attacco, che dovrebbero riposare a beneficio di Gilmour, Neres e Lorenzo Lucca, il grande ex così partirà dal primo minuto proprio contro la squadra che lo ha lanciato alla ribalta nazionale.

A dirigere la gara è stato scelto Valerio Crezzini di Siena, clicca qui per tutti dettagli della designazione.

Parlando di precedenti Napoli e Pisa si sono affrontati l’ultima vo0lta addirittura in serie C, nel 2006, con i partenopei che si imposero grazie ad una doppietta di Caliò. L’unica vittoria del Pisa porta invece la firma di Klaus Berggreen il 12 gennaio 1986. In totale sono 11 i confronti in Campania con il Napoli che ha vinto sette volte, tre sono i pareggi e solo una le vittorie dei nerazzurri.

Per seguire la partita appuntamento dalle 20:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini