La Resistenza Italiana sulla rivista de la Cambridge University Press

Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 1 Settembre 2025

 Riprendono nel segno della Resistenza le attività della Domus Mazziniana giovedì 4 settembre alle 17.30 con la presentazione, in collaborazione con ANPI e Associazione Mazziniana, del numero speciale della rivista “Modern Italy”  dedicato alla Resistenza Italiana

Il numero, curato da Gian Luca Fantoni e Rosario Forlenza, - spiega lo stesso Fantoni, direttore della rivista ufficiale dell’Association for the Study of Modern Italy - decostruisce l’immagine consolidata della Resistenza e dà conto, in linea con la storiografia più attenta, degli aspetti meno noti della Resistenza, come i gruppi marginali, le esperienze di genere e le prospettive transnazionali.

Una Resistenza plurale che coinvolse decine di migliaia di italiane e di italiani nei venti mesi tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, e che appare centrale e imprescindibile nella ridefinizione dell’identità politica e culturale del Paese nella transizione dalla monarchia fascista alla democrazia repubblicana.
A discutere con Fantoni e gli altri autori del volume ci sarà Marta Baiardi, storica e collaboratrice dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea.

Un’iniziativa che si colloca nell’ambito delle attività per ricordare gli 80 anni della Liberazione –che prendono avvio, ricorda il direttore della Domus Mazziniana, Pietro Finelli, in concomitanza con la celebrazione della liberazione di Pisa e continueranno per tutto l’anno a creare un vero e proprio ponte con la nascita della Repubblica, di cui l’anno prossimo ricorrerà l’80° anniversario, e che vedranno momenti di approfondimento scientifico alternarsi a mostre, spettacoli e concerti.
Per informazioni e contatti: eventi@domusmazziniana.it tel: 05024174

redazione.cascinanotizie