Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina organizzano un'asta per Gaza

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 6 Novembre 2025

Sabato 15 novembre prossimo dalle ore 15 alle 17 il Liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina, nella sede centrale di Pisa in via San Frediano, 13 ha organizzato un’asta per Gaza, intitolata a Ghaith e a Mariam

 

Asta aperta a tutti coloro che vogliono supportare la popolazione martoriata di quel lembo di terra in Palestina. I proventi andranno a Emergency, Medici senza frontiere e Un ponte per.

Chi sono Ghaith e Mariam? Il 25 agosto 2025 Mariam Abu Dagga, giornalista freelance per numerose agenzie internazionali tra cui la Associated Press, è stata barbaramente uccisa mentre svolgeva il proprio lavoro nella Striscia di Gaza. È solo una delle decine di migliaia di vittime del genocidio del popolo palestinese, ma Mariam ha lasciato a suo figlio dodicenne una lettera-testamento che parla a tutti noi:
Ghaith, cuore e anima di tua madre, ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena. Voglio che tu tenga la testa alta, che studi, che tu sia brillante e distinto, e che diventi un uomo che vale, capace di affrontare la vita, amore mio. Non dimenticare che io facevo di tutto per renderti felice, a tuo agio e in pace, e che tutto ciò che ho fatto era per te. Quando crescerai, ti sposerai e avrai una figlia, chiamala Mariam come me.
 
Scrive la scuola: "Nella nostra scuola si insegna a disegnare, dipingere, scolpire, progettare, lavorare il legno e il vetro, perciò abbiamo pensato di contribuire a nostro modo, organizzando un’asta dedicata a Ghaith e alla futura Mariam con opere messe a disposizione dalla nostra comunità: opere realizzate da alunni, docenti, donate dal personale Ata, collaboratori scolastici, famiglie di studenti e studentesse. Il Liceo artistico Russoli intende così raccogliere fondi in sostegno delle ong che ancora operano con mille difficoltà in Palestina, a partire da Emergency, Medici senza frontiere e Un ponte per, contribuendo in modo concreto ad alleviare l’assurdo embargo che continua a privare i giovani della Striscia di Gaza di acqua, cibo, medicinali, elettricità, assistenza medica, istruzione, nonché un tetto sotto il quale dormire.
Siete dunque invitati sabato 15 novembre p.v. dalle ore 15 alle 17 in via San Frediano 13 a Pisa, realizzando o donando opere, spargendo la voce e soprattutto acquistando dipinti, sculture, disegni, incisioni, modellini architettonici, libri, oggetti di design e quant’altro, affinché, anche grazie al vostro/nostro aiuto, i giovani di Gaza possano tenere la testa alta, possano studiare, diventare brillanti e distinti: uomini e donne capaci di affrontare la vita. Una vita senza guerra né violenza, senza discriminazioni né soprusi e senza più macerie.

 

redazione.cascinanotizie