Lotta alle zanzare, a Calci otto trattamenti larvicidi per anno
Il Comune avvia un nuovo servizio di disinfestazioni e derattizzazioni. Interventi anche contro la processionaria
Sono iniziati da alcune settimane a Calci gli interventi di disinfestazione contro le zanzare, potenziati rispetto agli anni precedenti grazie al nuovo appalto quinquennale affidato dal Comune. Il servizio, oltre alla lotta contro i fastidiosi insetti, comprende anche le operazioni di derattizzazione e — novità di rilievo — il monitoraggio e la prevenzione della processionaria, a tutela della salute pubblica e del patrimonio arboreo del territorio.
"Com’è noto, - commenta l'assessora all'ambiente, Valentina Marras -, già da tre anni, per precisa disposizione regionale, i trattamenti di contrasto alle zanzare sono soltanto larvicidi, in quanto non possono più essere svolti quelli adulticidi. Per questo abbiamo deciso di incrementare il numero dei trattamenti annuali, da sei ad otto. Peraltro la lotta larvicida, essendo un intervento preventivo, è considerato il metodo più razionale ed efficace di contenimento delle zanzare".
"Investendo maggiori risorse in questi importanti interventi di prevenzione – aggiunge il sindaco, Massimiliano Ghimenti - abbiamo inteso dimostrare concretamente, ancora una volta, che la tutela dell'ambiente e questi specifici servizi di tutela della popolazione rappresentano una priorità della nostra amministrazione".
Di pari passo con l’impegno dell’amministrazione comunale, anche i cittadini sono quindi invitati a collaborare adottando, in proprio, quegli accorgimenti utili a limitare il proliferare delle zanzare, in particolare della zanzara tigre. L'appello è ad evitare ristagni d'acqua, come nei sottovasi, contenitori o fontane ornamentali.