Mario Iannella candidato alla segreteria comunale del PD

Politica
PISA e Provincia
Mercoledì, 7 Maggio 2025

L'ala riformista del PD, ed altre articolazioni, si è riunita per esprimere una propria linea e un proprio candidato alla segreteria comunale di Pisa in vista del prossimo congresso, la scelta è caduta su Mario Iannella

Questo il comunicato integrale
“Per un PD che sappia cambiare Pisa”: ampia partecipazione e sostegno a Iannella

Grande partecipazione alla riunione promossa dal gruppo che, sin dall’inizio, sostiene il progetto “Per un PD che sappia cambiare Pisa”. All’incontro hanno preso parte i consiglieri comunali Biondi, Ramalli, Scognamiglio, Trapani, il presidente del Consiglio regionale Mazzeo, diversi segretari di circolo e tanti militanti che hanno da sempre invitato Iannella a continuare a farsi interprete e promotore di questo progetto politico.

L’iniziativa ha visto interventi significativi provenienti da diverse sensibilità del partito, registrando la presenza e il contributo di esponenti riconducibili all’area Bonaccini, a quella Schlein e alle altre articolazioni interne al Pd. È stata unanime la richiesta rivolta a Iannella di proseguire nel percorso di candidatura, con l’obiettivo di coinvolgere il più ampio consenso possibile, per costruire una comunità democratica forte e inclusiva.

«Valuto positivamente le aperture arrivate negli scorsi giorni da “Tutta un’altra storia”», ha dichiarato Iannella. «Le interpreto come la volontà di superare uno stanco dibattito personalistico e provare a costruire condivisione sulle prospettive per il PD e per la città. Oltre un anno fa abbiamo dato disponibilità ad avviare un confronto sulle prospettive del partito e sulla sua organizzazione. Sono convinto che, se riusciremo a ragionare di temi e non di persone, avremo la possibilità di trovare sintesi virtuose per la comunità democratica».

Iannella ha inoltre confermato la propria disponibilità a rappresentare questo percorso verso il congresso, con l’auspicio che attorno a esso si possa costruire la convergenza più ampia possibile. «La nostra bozza di programma è sul tavolo di tutta la comunità democratica. Costruiamo, intorno alle prospettive per la città, un partito aperto alla società civile, plurale, autorevole sui temi e capace di dare una prospettiva a Pisa per i prossimi anni. L'obiettivo è riportare il centrosinistra alla guida della città» ha concluso.

Il progetto “Per un PD che sappia cambiare Pisa” si conferma dunque come un laboratorio politico partecipato, orientato al rinnovamento e alla costruzione di una proposta innovativa per il futuro della città.
 

redazione.cascinanotizie