Maxi intervento dei Carabinieri: sequestrati 24 chili di pesce in un ristorante del litorale

Cronaca
PISA e Provincia
Sabato, 16 Agosto 2025

Denunciati due automobilisti per guida in stato di ebbrezza e un uomo trovato con un coltello alla stazione di Pisa. Identificate oltre 300 persone in tutta la provincia

Ferragosto all’insegna della prevenzione e della sicurezza sulle strade e nei luoghi pubblici. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla sicurezza alimentare. I Carabinieri del NAS di Livorno, nel corso dell’operazione “Estate tranquilla 2025 – stabilimenti balneari”, hanno segnalato all’autorità amministrativa il titolare di un ristorante del litorale pisano, dove sono stati trovati prodotti ittici surgelati in fase di scongelamento a temperatura ambiente, in difformità dalle norme di autocontrollo. Sono stati sequestrati 24 chili di alimenti per un valore di circa 500 euro e comminate sanzioni per 2.000 euro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito dei servizi straordinari predisposti per la giornata festiva, hanno effettuato numerosi controlli che hanno portato a diverse denunce e sanzioni.

A Pisa, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato un automobilista sorpreso con un tasso alcolemico di 1,23 g/l, quasi tre volte oltre il limite consentito. Per lui è scattato il ritiro della patente e la denuncia in stato di libertà; l’auto è stata affidata a una persona di fiducia. Sempre nel capoluogo, nella zona della stazione ferroviaria, è stato fermato un cittadino straniero di 26 anni, disoccupato e pregiudicato, trovato in possesso di un coltello a serramanico di 18,5 cm complessivi, di cui 8,5 di lama. L’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato.

A Santa Croce sull’Arno, invece, un automobilista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo aver provocato un incidente: l’etilometro ha rilevato un tasso di 0,94 g/l. Nessuna conseguenza grave per la donna a bordo dell’altra auto coinvolta.

Complessivamente, nell’arco della giornata di Ferragosto, i Carabinieri hanno identificato 313 persone, controllato 205 veicoli ed elevato 7 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini