Mercato di San Martino, via al trasferimento in Piazza Toniolo. Confcommercio: "Una vittoria per la città"
Approvata la modifica al Piano del Commercio: soddisfazione di FIVA Confcommercio per il dialogo con l’Amministrazione. Novità anche per il mercato di Pisanova
Con l’approvazione da parte del Comune di Pisa della modifica al Piano del Commercio, diventa ufficiale il trasferimento del mercato settimanale di San Martino in Piazza Toniolo.
Una decisione attesa da tempo e frutto di un confronto costruttivo tra l’Amministrazione comunale e FIVA Confcommercio, che ha sostenuto sin dall’inizio questa soluzione come unica via per rilanciare il mercato.
Contestualmente, è stato definito anche il nuovo assetto del mercato di Pisanova, che si sposterà da via Frascani a via Bargagna, in una collocazione più funzionale e accessibile.
Ha scritto Confcommercio Pisa.
“Finalmente si chiude una vicenda che andava avanti da troppo tempo: lo spostamento del mercato di San Martino in Piazza Toniolo è una vittoria per tutti gli operatori ambulanti e per la nostra città.”
Con queste parole il Presidente FIVA Confcommercio Pisa Franco Palermo, commenta con soddisfazione l’approvazione della modifica al Piano del Commercio da parte del Comune di Pisa, che sancisce ufficialmente il trasferimento del mercato del quartiere San Martino in Piazza Toniolo.
“Era l’unica scelta possibile per salvare il mercato. Una proposta che abbiamo avanzato sin dall’inizio e che oggi si concretizza dopo un lungo e costruttivo confronto con l’Amministrazione comunale” prosegue Palermo.
Il trasferimento in Piazza Toniolo, a pochi metri di distanza e in un contesto più visibile e accessibile, rappresenta una nuova opportunità di rilancio per il commercio ambulante, restando comunque all’interno del quartiere”.
“Ringraziamo l’Amministrazione comunale, l’Assessore al Commercio e gli uffici per la disponibilità e la sensibilità dimostrate verso le istanze degli operatori” – aggiunge Palermo – “Con Piazza Toniolo si apre una fase nuova, più adatta alle esigenze attuali e con nuove prospettive di crescita”.
Soddisfazione anche per il trasferimento del mercato di Pisanova da Via Frascani a Via Bargagna: “Un intervento condiviso con le associazioni di categoria, che prevede 13 postazioni, inclusi stalli per persone con disabilità e condizioni migliorative per tutti gli ambulanti” commenta Palermo.
“Questi risultati sono frutto di un lavoro paziente, concreto e partecipato” afferma il Referente Sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Pisani “Quando il dialogo tra enti locali e rappresentanze di categoria è reale, si arriva a soluzioni efficaci. È un grande passo avanti per il commercio su area pubblica, che merita attenzione e strumenti adeguati per continuare a vivere e crescere.”
Sull'argomento ha scritto anche Rachele Compare, vice capogruppo Fratelli d’Italia Pisa e presidente della II Commissione Permanente
Dopo un lungo percorso di ascolto e confronto tra operatori del commercio su area pubblica e associazioni di categoria, in qualità di consigliere comunale di maggioranza ho portato all’attenzione della III Commissione Consiliare Permanente, ringraziando la Presidente Mancini per l’opportunità, due proposte per lo spostamento dei mercati di Pisanova e San Martino, discusse ed approvate oggi in Consiglio Comunale.
“Sono stata contattata da numerosi cittadini e operatori ambulanti – dichiara la consigliere Rachele Compare – che mi hanno espresso la necessità di intervenire per migliorare l’accessibilità e la visibilità dei mercati rionali. Ho raccolto queste istanze, trasformandole in due atti concreti con l’obiettivo di rilanciare il commercio di prossimità, tema a me particolarmente caro, sia per la mia esperienza professionale nel settore sia per il mio forte legame con i quartieri coinvolti”.
In particolare, lo spostamento del mercato di Pisanova da via Frascani all’area di parcheggio lato via Bargagna, rappresenta un intervento che sento profondamente, anche a livello personale. Vivo in questo quartiere dal 1985 e conosco bene le esigenze e le abitudini della sua comunità. Proprio per questo ho seguito con attenzione e determinazione questo percorso, consapevole del valore che il mercato ha non solo come luogo di acquisto, ma anche come spazio di socialità e identità per chi abita a Pisanova.
La nuova collocazione offrirà una maggiore fruibilità ridarà vitalità a un’area urbana centrale del quartiere, oggi poco vissuta. Inoltre, la prossimità del futuro tracciato della Tramvia – che collegherà la stazione centrale con l’ospedale di Cisanello – rappresenta un elemento strategico per l’accessibilità e lo sviluppo commerciale della zona.
Lo spostamento del mercato di San Martino in Piazza Toniolo mira invece a valorizzare una realtà storica del centro cittadino, che da tempo soffre una collocazione penalizzante. La nuova sede garantirà maggiore visibilità agli operatori, una migliore organizzazione logistica e un’integrazione più efficace nel tessuto urbano e commerciale del quartiere. Anche in questo caso, la proposta è stata frutto di un dialogo con i commercianti e le associazioni di categoria, che hanno condiviso l’esigenza di rilanciare l’area senza snaturarne l’identità.
“Entrambe le proposte – conclude la consigliere Compare – nascono da un lavoro partecipato e concreto, supportato dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Assessore al Commercio Paolo Pesciatini, che ringrazio per la disponibilità e l’ascolto. Crediamo fermamente che il commercio di quartiere sia una risorsa preziosa per la coesione sociale e la vivibilità della città. Con questi interventi vogliamo creare le condizioni affinché i mercati tornino a essere luoghi centrali nella vita delle persone, accessibili, attrattivi e integrati nei contesti urbani in cui si inseriscono”.