"Mezzana paese mio" torna con tre giorni di festa

Eventi e Tempo libero
San Giuliano Terme
Lunedì, 27 Ottobre 2025

“Mezzana Paese Mio”: tre giorni di festa, tradizione e solidarietà in via Toniolo, dal 30 ottobre al 1 novembre: mercatino, giochi per bambini, caccia al tesoro e molto altro

 

«L’anno scorso avevamo raccolto l’invito – ma soprattutto la grande voglia di tutte e tutti – di riportare in vita un evento che per anni ha animato la frazione di Mezzana. Residenti, attività commerciali, associazioni e amministrazione comunale si sono uniti con l’obiettivo di regalare tre giorni di festa a tutta la comunità. Dopo il successo dell’edizione 2024, era naturale concedere il bis».  Così Laura Grassi titolare della La Bottega del Goloso e organizzatrice dell’evento, racconta il significato di “Mezzana Paese Mio”, che animerà la frazione da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre.

«Dopo la scorsa edizione – prosegue Grassi – è stato spontaneo riproporre la festa, vista la grande partecipazione e la voglia collettiva di ritrovarsi nella sua collocazione tradizionale. Come sempre questo evento riesce a unire chi vive e lavora a Mezzana: commercianti, residenti, ma anche realtà fondamentali come la Scuola Elementare “G. Mameli” e la Misericordia del Lungomonte.
Per tutta la parte organizzativa possiamo contare sul supporto di Confesercenti Pisa e Monte Pisano, che ringraziamo per la collaborazione. Un ringraziamento particolare anche al Comune di San Giuliano Terme, al sindaco Matteo Cecchelli e all’assessora Angela Pisano, che ci hanno incoraggiato e sostenuto in ogni fase».

Durante le tre giornate sono previsti spettacoli per bambine e bambini, momenti di teatro vernacolare, la caccia al tesoro e l’incontro con Atos Davini – noto interprete della serie “I delitti del BarLume” – protagonista della serata di giovedì. Gran finale sabato con la tradizionale “Abbuffata Mezzanese”, la cena comunitaria che chiuderà l’evento, ospitato in via Toniolo e nella tensostruttura allestita per l’occasione. Come da tradizione, la festa mantiene anche una finalità solidale. «Ogni edizione è stata un’occasione per restituire qualcosa alla nostra comunità – conclude Grassi –. Negli anni scorsi abbiamo contribuito alla realizzazione del parco giochi, e anche quest’anno il ricavato sarà destinato all’acquisto di una nuova attrezzatura per il parco, per farlo crescere insieme a chi lo vive ogni giorno». 
«Siamo stati contagiati dall’entusiasmo di Laura e di tutto il gruppo di Mezzana – commenta Daniele Benvenuti, responsabile di Confesercenti Pisa e Monte Pisano –. Era impossibile non accogliere l’invito a collaborare: questa festa è un modo per promuovere e valorizzare una frazione ancora molto viva, non solo dal punto di vista commerciale ma anche sociale e relazionale».

A condividere la soddisfazione anche Federico Mugnani, titolare dell’Agriturismo La Pisana: «È davvero speciale il clima che si crea a Mezzana tra imprese, cittadine e cittadini, istituzioni e associazioni. “Mezzana Paese Mio” è una festa che riporta al valore delle relazioni autentiche e dello stare insieme».

"Mezzana Paese Mio" è uno degli eventi più attesi e partecipati a San Giuliano Terme – dichiarano il sindaco Matteo Cecchelli e l'assessora alla cultura, turismo e attività produttive Angela Pisano –. Una festa che valorizza il tessuto commerciale di prossimità e che si conferma come appuntamento tradizionale di fine ottobre, chiudendo idealmente il ricco calendario del Settembre Sangiulianese con un momento di incontro per grandi e piccini. Come amministrazione comunale sosteniamo con convinzione questi appuntamenti che mantengono vive le tradizioni del territorio e rafforzano il senso di appartenenza della comunità. Un ringraziamento speciale a Laura Grassi, alle associazioni coinvolte e alla Scuola Primaria G. Mameli".

 Infine gli eventi principali di questa tre giorni. Giovedì 30 ottobre dalla mattina la tradizionale fiera con oltre 25 banchi in via Toniolo, alle 11 'Bimbi in festa', spettacolo musicale della scuola G. Mameli, alle e dalle 16,30 spettacolo per bambini Magico Matteo; ore 21 ospite speciale Atos Davini. Venerdì 31 dalle 15 Caccia al Tesoro di Halloween (nel piazzale della scuola) a cura della Piscina La Fornace e alle 21 spettacolo in vernacolo Il Crocchio. Sabato dalle 20 Abbuffata Mezzanese, cena popolare.
 

redazione.cascinanotizie