Montopoli celebra Carlotta Cambi: dall’oro mondiale al cuore dei tifosi
L’atleta di Montopoli protagonista nel trionfo azzurro: dopo 23 anni l’Italia torna campione del mondo
L’Italia del volley è tornata sul tetto del mondo dopo 23 anni, e a portare in alto i colori azzurri c’è anche una protagonista di casa: Carlotta Cambi. L’atleta pisana, cresciuta a Montopoli, ha avuto un ruolo decisivo nella cavalcata trionfale della Nazionale guidata da Julio Velasco, che a Bangkok ha conquistato il titolo iridato battendo in finale la Turchia per 3 a 2 (25-23; 13-25; 26-24; 19-25; 15-8).
Per l’occasione, il Comune di Montopoli ha aperto la Sala Consiliare trasformandola in un’arena azzurra: tanti cittadini hanno seguito insieme la sfida sul maxi-schermo, vivendo punto dopo punto l’emozione di un trionfo che resterà nella storia.
L’Italia non vinceva un Mondiale dal 2002, ed era stata beffata solo in finale nel 2018 in Giappone dalla Serbia. Oggi, invece, il sogno si è realizzato: dopo l’oro olimpico di Parigi e la Nations League, è arrivata anche la consacrazione mondiale, la 36ª vittoria consecutiva in competizioni ufficiali.
Il cammino azzurro è stato impeccabile: dominio nel girone con Slovacchia (3-0), Cuba (3-0) e Belgio (3-1), poi le vittorie nette contro Germania (3-0) agli ottavi e Polonia (3-0) nei quarti, fino alla battaglia contro il Brasile (3-2) in semifinale. In finale, ancora una prova di carattere: cinque set di emozioni e la spinta decisiva di un gruppo che non smette di sognare.
E in questo gruppo c’è Carlotta, che Velasco ha voluto e impiegato con continuità: la sua presenza, la sua grinta e la sua intelligenza tattica hanno dato un contributo fondamentale al ritorno dell’Italia sul trono mondiale.
Per Montopoli, oggi, non è solo una festa sportiva: è l’orgoglio di vedere una propria cittadina scrivere una pagina indimenticabile della storia azzurra.