Nadia Terranova per "Donne di Toscana" a Pontedera
Sabato 13 Settembre, a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas alle 18:30 la scrittrice Nadia Terranova sarà in dialogo con la giornalista Rai Frida Zampella
La conversazione con Terranova prenderà il via dall’ultimo libro pubblicato dalla scrittrice messinese nel 2025 per Guanda, “Quello che so di te”, finalista al premio Strega. La protagonista è una donna che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: d’ora non potrà permettersi di impazzire. Perché la follia serpeggia all’interno della sua famiglia e ha portato la bisnonna Venera a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina. Ma “Quello che so di te” è anche di uomini, che possono lanciare granate in guerra ma anche spaventarsi, fuggire, perdersi. “Per raccontare le donne e gli uomini di questa famiglia, le loro cadute e il loro ostinato coraggio, non basta sognare il passato, bisogna andarselo a prendere, tornando a Messina e cercando un varco fra le memorie o le bugie tramandate dai racconti familiari” spiega l’autrice. Nel corso dell’incontro, saranno toccati moti temi legati all’universo femminile, come la maternità come ruolo sociale carico di aspettative e il ‘non detto’ che spesso attraversa generazioni di donne.
“Donne di Toscana in Tour è un’esperienza che fa volare la mente attraverso libri, incontri e dialoghi con grandi voci – spiega Sonia Luca, presidente dell’associazione Donne di Toscana - Perché per essere libere e in movimento dobbiamo allargare ogni giorno di più il nostro orizzonte e scoprire nuovi, incantevoli, posti, fisici, della mente e del cuore”.
L’associazione Donne di Toscana è aperta a tutti i cittadini che desiderano contribuire a un’evoluzione positiva della società attraverso eventi culturali, laboratori e corsi di formazione. Per iscriversi basta compilare il form presente sul sito www.donneditoscana.it.
Dopo l’incontro con Nadia Terranova, Donne di Toscana in Tour proseguirà sabato 20 Settembre a Pontedera, al Centrum 7 Sois 7 Luas, alle 18:30, con Nicoletta Verna e Claudia De Lillo.
BIOGRAFIE
Nadia Terranova è nata a Messina nel 1978 e vive a Roma. Ha pubblicato i romanzi Gli anni al contrario (Einaudi 2015, vincitore del premio Bagutta Opera Prima e del The Bridge Book Award), Addio fantasmi (Einaudi 2018, finalista al Premio Strega 2019), Trema la notte (Einaudi 2022, Premio Vittorini 2022, Premio internazionale del mare Piero Ottone 2023), Quello che so di te (gennaio 2025, Guanda) e diversi libri per ragazzi tra cui Aladino (Orecchio Acerbo 2020, illustrazioni di Lorenzo Mattotti), Il segreto (Mondadori 2021, illustrazioni di Mara Cerri, Premio Andersen 2022; Premio Strega ragazze e ragazzi 2022), Il cortile delle sette fate (Guanda 2022, illustrazioni di Simona Mulazzani; finalista al Premio Campiello Junior), Scintilla (Mondadori 2024, illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio). È tradotta in tutto il mondo.
Frida Zampella è una giornalista Rai, caposervizio alla Tgr Toscana dove si occupa del coordinamento delle edizioni radio e tv dell’informazione regionale e di “Buongiorno Regione”, trasmissione per la quale cura la rubrica dedicata ai libri. Collabora anche con la trasmissione di Rai 3 “Petrarca“ dedicata al mondo della cultura. Nata a Firenze si è laureata in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri”. Ha lavorato per i quotidiani “La città”, “La Nazione”, “L’indipendente” prima di entrare in Rai dove è stata anche conduttrice tv.