No alla dismissione dell'ospedale di Volterra

Politica
VOLTERRA - VALDICECINA
Sabato, 24 Maggio 2025

Opposizioni all'attacco della Regione Toscana

Per le opposizioni al governo della Regione Toscana (che gestisce la sanità pubblica), il messaggio è comune: l'ospedale di Volterra deve tornare centrale, sia per i cittadini volterrani, sia per tutti i residenti in Val di Cecina.

Elena Meini (nella foto), capogruppo regionale della Lega e Forza Italia, intervengono sul tema a seguito della manifestazione promossa la mattina di sabato 24 maggio proprio a Volterra.

 

Ha scritto Elena Meini.

"Ancora una volta sono assieme ai cittadini volterrani e della Val di Cecina per ribadire con forza che l’Ospedale Santa Maria Maddalena non si tocca. Questo presidio non è solo un luogo di cura, ma un baluardo per la salute di oltre 30.000 abitanti della zona - afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega".

"Negli ultimi anni, il nosocomio ha subito una serie di tagli che l'hanno sicuramente depotenziato dal primario punto di vista assistenziale. La Pediatria è ridotta al minimo, con soli 555 accessi annuali, una media di 2 al giorno, a fronte della presenza di 1.400 bambini. Riguardo a Cardiologia, c'è stata la chiusura del reparto UTIC e la soppressione della copertura cardiologica H24 dal 1° marzo 2021. Ridotti, poi, i posti letto sotto la soglia dei 50, con la riconversione di 8 di questi per le cure intermedie, declassando l’ospedale e limitandone le capacità operative - prosegue la Consigliera".

"Questi tagli non sono solo numeri, ma scelte che mettono a serio rischio la vita delle persone. La distanza dai principali centri ospedalieri, come Pisa o Cecina, è significativa: in caso di emergenze, ogni minuto conta - precisa l'esponente leghista".

"In questi cinque anni ho fatto interrogazioni, atti ispettivi, sopralluoghi, solleciti. Erano stati promessi 30 milioni di euro per l'ammodernamento delle strutture ed il rafforzamento dell'offerta sanitaria locale; ad oggi si è visto solo qualche lavoretto appena abbozzato. Ma tra Rems, ospedale ed Auxilium, solo tante belle parole... - sottolinea la rappresentante della Lega".

"Un grazie, dunque, agli organizzatori dell'odierna ed ennesima manifestazione, mentre al Presidente Giani, dico che se questo è il modo di valorizzare le aree interne, promuovendo una Toscana diffusa, allora è decisamente fuori strada. I cittadini meritano rispetto e fatti concreti non solamente vacue promesse - conclude Elena Meini".

 

Ha scritto Forza Italia Volterra.

Forza Italia ha preso parte questa mattina alla manifestazione in difesa dell’ospedale e dei servizi sanitari della Val di Cecina. Presente una delegazione guidata dalla deputata cecinese Chiara Tenerini, insieme al segretario provinciale Lorenzo Paladini, il Vice Segretario Provinciale responsabile della Val di Cecina Dino Guiggi, il commissario comunale di Volterra Marco Costanzi. L’On. Tenerini ha portato in piazza un intervento forte e appassionato contro la gestione regionale della sanità da parte del Partito Democratico e il centrosinistra.

"La sanità in Toscana non si risolve con slogan o promesse elettorali – ha dichiarato Lorenzo Paladini –. A Volterra non bastano atti simbolici, ma servono atti concreti. Forza Italia è qui per proporre, non solo per denunciare. Per questo abbiamo redatto una relazione programmatica, dettagliata, basata su dati e visione, che sarà consegnata ai vertici regionali e nazionali del partito come contributo concreto per una nuova agenda della sanità toscana. Il nostro approccio è chiaro: prossimità, libertà di scelta, sostenibilità e responsabilità".

Marco Costanzi, commissario comunale di Forza Italia a Volterra, ha aggiunto: "Questa manifestazione rappresenta un segnale importante, ma da sola non basta. Volterra ha bisogno di rappresentanza politica forte e stabile. La relazione che oggi portiamo qui è frutto di un lavoro collettivo, nato sul territorio e orientato al futuro. Vogliamo riportare Volterra al centro del dibattito regionale, con proposte e visione".

L’onorevole Chiara Tenerini ha denunciato con chiarezza le responsabilità del Partito Democratico nella deriva della sanità territoriale, richiamando i cittadini a non dimenticare chi ha governato per anni senza intervenire.

A fianco della partecipazione odierna, Forza Italia annuncia che nelle prossime settimane sarà promosso a Volterra un evento pubblico organizzato dal partito, per affrontare in modo strutturato i nodi della sanità locale e rilanciare una visione riformista e liberale, alternativa tanto al centralismo del centrosinistra quanto all’assistenzialismo inconcludente.

 

redazione.cascinanotizie