Alla Normale si parla di cellule staminali con la Senatrice e Professoressa Elena Cattaneo

Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 1 Aprile 2019

Elena Cattaneo, lezione agli insegnanti per l’iniziativa “Lincei e Normale per la scuola”. Martedì 2 aprile, alle ore 15, parlerà di “cellule staminali neurali”

La senatrice a vita e biologa Elena Cattaneo partecipa all’iniziativa “Accademia dei Lincei e Normale per la scuola”, un ciclo di lezioni di aggiornamento che da alcuni anni la Scuola Normale Superiore organizza a Pisa per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Circa 120 sono gli insegnanti che si sono prenotati per la lezione della senatrice Cattaneo su “Cellule staminali neurali”, che si terrà nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana in Piazza dei Cavalieri a partire dalle ore 15. Per chi volesse assistere alla lezione è comunque previsto un video collegamento dall’Aula Mancini.

La professoressa Cattaneo è famosa in tutto il mondo per i suoi studi sulla malattia di Huntington, una patologia neurologica causata da un gene mutato. A questo riguardo, è direttrice del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano e co-fondatore e direttore di UniStem, il Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali sempre dell’Università di Milano. Sempre a proposito della ricerca sulle staminali, è coordinatore del progetto europeo Neurostemcell (2008-2013), coordinatrice di un nuovo consorzio europeo – Neurostemcellrepair, (2013-2017) e di un network italiano per lo studio delle staminali nell’Huntington finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (2013-2016). Dal 2013 è senatrice a vita della Repubblica.

L’incontro è organizzato dal ricercatore di Fisiologia della Scuola Normale, Federico Cremisi.

redazione.cascinanotizie