Da domani stop alla mascherina all'aperto

Cronaca
Domenica, 27 Giugno 2021

Ecco tutte le regole per l'utilizzo o meno della mascherina nei luogo all'aria aperta e in quelli al chiuso

Ci siamo, da lunedì 28 giugno si potrà stare all’aperto senza mascherina anche se dovrà essere sempre a portata di mano, si dovrà continuare a indossarle al chiuso e all’esterno in situazioni in cui è non è possibile mantenere la distanza di sicurezza.

QUANDO SI PUÒ STARE SENZA MASCHERINA Nelle regioni in zona bianca, come adesso è la Toscana, si potrà stare all’aperto senza protezione.

QUANDO USARE LA PROTEZIONE Anche in zona bianca, quando si esce è sempre opportuni sempre avere con sé la mascherina. È obbligatorio indossarla anche all’aperto, infatti, nel caso di assembramenti o comunque di situazioni in cui non è possibile mantenere il distanziamento sociale. Resta obbligatorio poi l’uso della mascherina in luoghi chiusi come bar, ristoranti, negozi e centri commerciali.

REGOLE PER BAR E RISTORANTI Nessuna variazione sostanziale rispetto a quanto già stabilito nelle ultime settimane: se si sta al chiuso, si può togliere la mascherina solamente quando si è seduti al tavolo per consumare cibi o bevande, mentre bisogna indossarla quando si va alla toilette o alla cassa per pagare. Camerieri e dipendenti di bar e ristoranti, invece, anche se lavorano negli spazi all’aperto dovranno indossare la mascherina

IN VIAGGIO su aerei e treni le regole restano le stesse, anche in considerazione della nuova capienza portata all’80%. Per utilizzare il trasporto pubblico locale (autobus, tram, metropolitana), la mascherina può essere abbassata alla fermata mentre si aspetta l’arrivo dell’autobus, ma a bordo dovrà coprire naso e bocca per tutta la durata del tragitto. Si tratta infatti di un luogo chiuso e dunque non sono previste eccezioni.

redazione.cascinanotizie