Vento e mareggiate: allerta arancione sulla costa pisana

Cronaca
PISA e Provincia
Venerdì, 26 Novembre 2021

La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso una criticità codice arancione per vento e mareggiate dalle ore 00:00 alle ore 12:00 di sabato 27 novembre; a seguire codice giallo fino alle ore 23:59 di sabato

Giornate instabili con piogge e rovesci sparsi; dalla sera di oggi deciso rinforzo del vento di Libeccio e del moto ondoso.

Pioggia: nel pomeriggio di oggi precipitazioni sparse e intermittenti possibili su tutto il territorio, con cumulati medi generalmente non significativi e massimi fino a 20-30 mm. Domani, sabato, precipitazioni sparse, inizialmente sulle zone settentrionali, dal tardo pomeriggio anche su quelle meridionali; si prevedono cumulati medi fino a 10-20 mm sulle zone settentrionali e su quelle occidentali, non significativi altrove; massimi fino a 40-50 mm più probabili sui rilievi settentrionali. Intensità oraria generalmente inferiore a 20mm/h

Temporali: oggi, venerdì, possibili isolati temporali sull'Arcipelago sulle zone costiere e quelle limitrofe.

Vento: oggi, venerdì, dal tardo pomeriggio, rinforzo dei venti di Libeccio sull'Arcipelago a nord di Capraia, sulla costa centro-settentrionale e sui rilievi con raffiche fino a 60-80 km/h. Domani, sabato, dalle prime ore, ulteriore rinforzo del vento di Libeccio con raffiche fino a 80-100 km/h o localmente e temporaneamente superiori in Arcipelago, lungo la coste centro-settentrionale, sui crinali appenninici settentrionali e orientali e sottovento ad essi (alto Mugello), fino a 60-80 km/h sulle rimanenti zone costiere e sui rilievi collinari, tra 50 e 60 km/h sulle pianure interne.

Mare: oggi, venerdì, moto ondoso in intensificazione dalla sera. In serata mare molto mosso a nord di Capraia tendente ad agitato dalla tarda serata e mare mosso a sud dell'Elba tendente a molto mosso dalla tarda serata. Domani mare agitato o molto agitato in Arcipelago a nord dell'Elba e su tutta la costa a nord di san Vincenzo, molto mosso sui rimanenti settori.

redazione.cascinanotizie