Eduscopio. Liceo Scientifico Dini di Pisa in testa alla classifica delle migliori scuole secondarie

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 21 Novembre 2024

Lo dice l'edizione 2024 del progetto realizzato dalla Fondazione Agnelli

Il progetto Eduscopio 2024, realizzato dalla Fondazione Agnelli, è uno strumento pensato per aiutare gli studenti e le loro famiglie a fare scelte più consapevoli riguardo al percorso scolastico.

Ogni anno, Eduscopio analizza e confronta le performance delle scuole italiane, raccogliendo dati su come i diplomati proseguono i loro studi o si inseriscono nel mondo del lavoro.

Nel dettaglio, il sito fornisce informazioni sui licei, istituti tecnici e istituti professionali in tutta Italia, valutando parametri come il tasso di abbandono, il successo universitario e il tasso di inserimento lavorativo dei diplomati.

Il progetto consente di filtrare le scuole per località e indirizzo scolastico, offrendo così a ciascun utente un quadro chiaro e aggiornato delle opportunità educative disponibili nel proprio territorio.

Con Eduscopio, dunque, le famiglie possono confrontare in modo semplice i dati relativi alle scuole, orientandosi tra le migliori offerte formative. Grazie a questo strumento, è possibile prendere decisioni più informate e scegliere il percorso scolastico che meglio risponde alle proprie aspirazioni e obiettivi futuri.

Nel progetto Eduscopio, uno degli indicatori più importanti è l'FGA, che sta per Futuro Giovani Alumni. Questo indicatore misura la preparazione degli studenti che escono da una determinata scuola e come questi si comportano nel loro percorso successivo, sia in università che nel mondo del lavoro.

In pratica, l'FGA calcola il tasso di successo dei diplomati nelle esperienze che seguono il diploma: ad esempio, se gli studenti proseguono gli studi all'università e con quale rendimento, o se trovano un impiego stabile. Maggiore è il valore dell'FGA di una scuola, migliore è la preparazione degli studenti per affrontare la fase successiva alla scuola superiore.

Questa misura aiuta a capire non solo quanto gli studenti siano preparati durante il loro percorso scolastico, ma anche quanto una scuola riesca a prepararli per le sfide future, sia accademiche che professionali.

Vediamo di seguito, in ordine decrescente del valore FGA, la classifica delle scuole nella nostra zona (Pisa. Cascina, Pontedera):

 

luca.barboni