Pisa e provincia: intensificati i controlli per sicurezza stradale e stupefacenti
Settimana intensa per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa e della Compagnia di Pontedera
Settimana di controlli serrati da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa. A Pisa, nella notte del 12 gennaio, due automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Il primo, un 28enne fermato in via Aurelia, è risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico di 1,19 grammi per litro. Poco dopo, un 32enne è stato fermato in Piazza Toniolo con un tasso di 1,07 grammi per litro. Entrambi hanno subito il ritiro della patente e l’affidamento dei veicoli a terze persone.
A San Miniato, sempre il 12 gennaio, un 63enne è stato fermato alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e trovato in possesso di 0,8 grammi di marijuana. L’uomo si è rifiutato di sottoporsi a ulteriori accertamenti tossicologici, aggravando la propria posizione. Nel pomeriggio dello stesso giorno, i militari hanno denunciato due uomini, trovati a bordo di un’auto con targa francese. Il conducente, un 40enne, è stato sorpreso con una patente falsa e in stato di alterazione psicofisica riconducibile all’uso di cocaina e oppiacei, mentre il passeggero, un 51enne, aveva con sé un coltello a serramanico occultato nei pantaloni.
A Volterra, infine, nella notte del 13 gennaio, i Carabinieri hanno fermato un 57enne per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di 1,18 grammi per litro. Anche in questo caso, patente ritirata e veicolo affidato.
I Carabinieri della Compagnia di Pontedera hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio “ad alto impatto” la sera del 13 gennaio. L’operazione, mirata a prevenire reati predatori e legati a sostanze stupefacenti, ha interessato il centro cittadino, dalla stazione ferroviaria a Corso Matteotti, coinvolgendo numerose pattuglie.
Nel corso del servizio, i militari hanno rintracciato un uomo di origine nordafricana destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per rapina aggravata. L’accusa risale al 30 dicembre 2024, quando l’indagato avrebbe minacciato con un coltello il titolare di un ristorante per sottrarre il denaro della cassa. L’uomo è stato trasferito presso il carcere di Pisa.
Durante i controlli, altre due persone sono state denunciate. Un cittadino straniero con precedenti è stato fermato alla guida di un veicolo con una patente risultata falsa, mentre un altro uomo è stato sorpreso senza patente, già recidivo per lo stesso reato nel biennio precedente. L’operazione ha permesso di verificare 22 persone, 13 veicoli e numerosi esercizi commerciali, rafforzando la sicurezza nella zona.