Nuova apertura a Vicopisano, ecco a voi "il Cavolo"
In Piazza Cavalca, da sabato 12 aprile, spuntini veloci di qualità e vino al calice
La primavera di Vicopisano, inizia con una nuova importante apertura.
Nella centralissima Piazza Domenica Cavalca, di fianco alla Trattoria Aurora, sabato 12 aprile sarà inaugurato il Cavolo: un nuovo punto di ritrovo che strizza l'occhio ai numerosi turisti che visitano il borgo medievale, ma che non lascia spazio alla cultura del mordi e fuggi, aggrappandosi al caposaldo della qualità.
Il Cavolo offrirà spuntini veloci e vino al calice, per quello che a Vicopisano e in altre zone del pisano, è chiamato anche "il fermino" (un pasto non troppo sostanzioso ma appagnate).
Qua di seguito il lancio stampa de il Cavolo
Il Cavolo nasce a Vicopisano
Il borgo medievale – in continua valorizzazione e meta di turisti e visitatori locali – vedrà l’inaugurazione (sabato 12 aprile alle ore 11) del nuovo format di “urban casual food” che sbarcherà anche in centro a Firenze e nell’area urbana di Arezzo. Un progetto innovativo ispirato alle tradizionali “soste” nelle campagne e nei centri minori della Toscana dove primeggiava il cartello: spuntini veloci e vino al calice.
Nell’immaginazione di almeno 3 generazioni di italiani fare una sosta e gustare un panino o un piatto veloce è un modo di ritornare all’epoca in cui il tempo rallentava e il gusto diventava protagonista. Oggi si può provare la stessa emozione con una sosta in questo piccolo ambiente conviviale chiamato Il Cavolo. È più di un semplice locale: è una pausa dalla frenesia quotidiana, un invito a riscoprire il piacere delle cose semplici e genuine, accompagnato dal calore del buon vino.
L’idea dietro "Il Cavolo"
"Il Cavolo" nasce dall’amore per la tradizione toscana, dove il cibo non è solo nutrimento ma un momento di condivisione e piacere. Ogni sorso e ogni boccone raccontano una storia: quella di un territorio, di produttori locali che lavorano con passione per conservare la tradizione e farla conoscere agli stranieri e alle nuove generazioni. È un locale dedicato a chi ama assaporare la vita, un sorso alla volta.
L’esperienza del locale
Entrando, si intravede un’esposizione di vino che profuma di tradizione e modernità. Il legno, i calici in mostra e la vetrina che espone le piccole delizie raccontano subito la filosofia del locale: piccoli piaceri, grande qualità.
- Il vino: Una selezione accurata di etichette locali e non, servite al calice per accompagnare ogni boccone. Dai rossi corposi ai bianchi freschi, ogni vino è scelto con cura per esaltare i sapori degli stuzzichini. Bollicine comprese.
- La proposta culinaria: Focaccia & Crostoni, Degustazioni del territorio e Delizie Vegetali di stagione: dalla focaccia ripiena al piatto vegetale leggero per una sosta veloce o una pausa pranzo di qualità. Ogni proposta è pensata per essere un’esperienza breve ma intensa, che sorprende il palato senza appesantire.
- L’atmosfera: all’interno mensole alle pareti, piccoli tavolini intimi e sgabelli accoglienti; all’esterno un piacevole dehor con tavolini che invitano a fermarsi per un attimo, senza la formalità di un ristorante, ma con tutto il calore e l’attenzione al dettaglio.
“Il Cavolo” è un punto di incontro ideale per
- Viaggiatori curiosi e turisti stranieri che vogliono scoprire sapori autentici del territorio
- Professionisti dinamici in cerca di una pausa veloce e di qualità tra un appuntamento e l’altro
- Amici conviviali che vogliono bene un calice di vino facendo due chiacchiere in relax
L’inaugurazione – con buffet e calici di vino - è aperta a tutti gli amici, ai residenti e ai passanti che vogliono scoprire questo nuovo locale ubicato in piazza Cavalca al n. 13, adiacente alla Trattoria Aurora.