"Di Brasile e America latina", presentazione alla Libreria Erasmus di Pisa

Cultura
PISA e Provincia
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Sabato 17 maggio alle 17.30, a Pisa, alla Libreria Erasmus (P.zza Cavallotti 9) si presenta il libro “Di Brasile e America Latina. Storie di politica, (in)giustizia, narcos e pandemia” (2023, Reality Book), "Un diario appassionante e appassionato sulla discesa agli inferi del Brasile"

L’autore è Francesco Guerra: ricercatore, scrittore e blogger, nato a Pisa nel 1979, mette in campo una forte preparazione e un'approfondita conoscenza delle vicende storiche e delle dinamiche sociali del paese latinoamericano. 
Si tratta di un lavoro giornalistico che Alfredo Somoza - decano del giornalismo italiano sull'America Latina e autore della prefazione - descrive come "un diario appassionante e appassionato sulla discesa agli inferi del Brasile". 

L'opera raccoglie ventotto articoli pubblicati sul giornale online NeXt Quotidiano tra novembre 2018 e 2020, che documentano cronologicamente quello che viene definito un progetto golpista iniziato nel 2016 con l'impeachment di Dilma Rousseff, proseguito con l'incarcerazione dell'attuale presidente brasiliano Inácio Lula da Silva durante l'operazione Lava Jato, e culminato nel 2018 con l'elezione del presidente di estrema destra Jair Bolsonaro. 

Guerra, storico di professione prima che reporter, affronta diverse tematiche complesse (dal lawfare al narcotraffico fino alla pandemia di Covid-19) estendendo la sua analisi anche ad altri paesi latinoamericani come Bolivia, Colombia e Honduras. Il suo approccio, come osserva Somoza nella prefazione, è radicale ma sempre rigoroso, con uno stile giornalistico che rivela la sua formazione accademica. Di fronte al dramma che ha attraversato la grande nazione brasiliana negli ultimi anni, conclude Somoza, l'indifferenza o la moderazione non rappresenterebbero altro che una tacita complicità con le forze che ne hanno determinato la crisi.
Il libro verrà presentato dall’autore insieme a Giulia Baglini, giornalista e addetto stampa dell’Associazione culturale italo-brasiliana Encontro, fondata a Pisa nel 2012.
Francesco Guerra
Ricercatore, docente e analista presso l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata del Centro Studi Amistades di Roma, si è formato in Filosofia e Storia presso le università di Pisa, Dresda, Berlino e Goiânia (Brasile). Attualmente si occupa di crimine organizzato transnazionale, concentrandosi, in particolare, sulle relazioni tra il Primeiro Comando da Capital (Brasile) e organizzazioni criminali come 'Ndrangheta e Camorra. 
 

redazione.cascinanotizie