Cascina investe oltre un milione nell’edilizia popolare

Cronaca
Cascina
Venerdì, 16 Maggio 2025

Ventinove alloggi già assegnati in tre anni

Più di un milione di euro investiti in tre anni nell’edilizia residenziale pubblica, 29 alloggi popolari assegnati tra il 2022 e il 2025 e cinque nuovi cantieri pronti a partire entro l’anno. Sono i numeri dell’impegno messo in campo dal Comune di Cascina sul fronte delle politiche abitative.

A illustrarli è l’assessora Giulia Guainai, che sottolinea come «nel 2021 non fu possibile assegnare nemmeno un alloggio popolare, per la mancanza di programmazione da parte della precedente amministrazione». Negli anni successivi, invece, si è registrata una crescita costante: 19 alloggi assegnati tra il 2022 e il 2024, altri 8 già consegnati nel 2025 e 2 chiavi in arrivo nelle prossime settimane. Ai quali si aggiungeranno i 5 interventi affidati ad Apes, per un totale di 15 assegnazioni nell’anno in corso.

Accanto a questo, l’amministrazione ha investito 130 mila euro per il ripristino degli alloggi sfitti, non immediatamente assegnabili, utilizzando l’avanzo libero del bilancio consuntivo. Per la manutenzione straordinaria su 29 alloggi già effettuata e altri 5 in programma, l’investimento è stato pari a 665 mila euro, di cui 430 mila coperti da risorse comunali e il resto da fondi regionali legati al Lode Pisano.

Non mancano gli interventi ordinari, 190 mila euro per 225 alloggi gestiti da Apes, a cui si sommano 200 mila euro di fondi PNRR destinati all’efficientamento energetico.

«Tutto ciò ha permesso di ridurre la cronicità negli alloggi di emergenza, contenere il ricorso alle albergazioni e accorciare i tempi di permanenza temporanea – spiega Guainai –. Il diritto alla casa è una priorità di questo mandato». E conclude con un ringraziamento agli uffici comunali, ad Apes e a tutta l’amministrazione per aver messo la questione abitativa al centro dell’azione politica.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini