Tutti si sfidano con la Macchina di Turing: chi vince s'iscrive gratuitamente alla Università di Pisa
Sabato 17 maggio, al Polo Fibonacci, la storica gara di programmazione per le scuole superiori
Sabato 17 maggio, a partire dalle 9, l’Aula E del Polo Fibonacci dell’Università di Pisa (Largo Bruno Pontecorvo 3) ospiterà la XXVIII edizione della gara di programmazione della Macchina di Turing, storica competizione rivolta a studentesse e studenti delle scuole superiori.
Oltre 120 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia si sfideranno in squadre da due per conquistare l’immatricolazione gratuita a qualsiasi corso di laurea dell’Ateneo pisano.
I primi dieci classificati – cioè le cinque squadre migliori – riceveranno l’esonero totale dalle tasse universitarie, mentre alle prime tre squadre andranno anche premi in denaro, rispettivamente di 2000, 1400 e 1100 euro, insieme a un attestato di merito.
La gara, organizzata dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa con il supporto del Rotary Club Pisa Galilei, si concluderà alle ore 13. La cerimonia di premiazione è prevista intorno alle 15.30.
Ideata nel 1997, la competizione ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al pensiero computazionale attraverso il formalismo della Macchina di Turing, sviluppato nel 1936 e ancora oggi alla base dei principi della programmazione.