Verso il congresso comunale del PD: l'area Schlein boccia Iannella

Politica
PISA e Provincia
Sabato, 17 Maggio 2025

Si accende il confronto fra le diverse anime del Partito Democratico

Si accende il dibattito all'interno del Partito Democratico pisano in vista del congresso comunale previsto per il mese di giugno. A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle candidature, fissata per il 30 maggio, le varie componenti iniziano a scoprire le carte. Il primo confronto tra l’area che fa riferimento ad Elly Schlein e i sostenitori di Mario Iannella si è concluso senza un’intesa. La corrente “Tutta un’altra storia”, ha posto l’accento sulla necessità di partire dai contenuti piuttosto che dai nomi, chiedendo un passo indietro a Iannella per aprire una fase nuova e unitaria.

Nella giornata di venerdì si sono svolti alcuni passaggi importanti: l’assemblea dei sostenitori dell’area più vicina alla Segretaria Nazionale e un primo incontro tra le delegazioni di questa area e i sostenitori della candidatura di Mario Iannella.
L’assemblea, molto partecipata, dell’area Schlein ha dato mandato alla sua delegazione di concentrare il confronto sulle grandi sfide da affrontare insieme, piuttosto che sui nomi, mettendo il partito nelle condizioni di impegnarsi attivamente sul territorio e di promuovere la linea politica uscita vincitrice dal congresso di due anni fa. Per questo, la delegazione della sinistra sheleinaiana ha confermato la richiesta di partire dai temi, nazionali, regionali e locali, su cui costruire una possibile piattaforma sinceramente unitaria.

«È prematuro partire dai nomi e dagli organigrammi - dichiara il coordinatore dell’area Vladimiro Basta - prima di aver compreso su quali basi costruire un lavoro comune. Per questo - continua Basta - abbiamo ribadito che non siamo disponibili ad appoggiare la candidatura di Mario Iannella, nata prima di qualsiasi confronto e rimasta in campo per un anno e mezzo senza aprire un dialogo. Quando e se sarà il momento, si dovrà partire da altre ipotesi. Abbiamo chiesto a Mario un passo indietro responsabile, per il bene della comunità e per l’apertura di una fase nuova che superi le vecchie logiche correntizie. La nostra comunità ha bisogno di unità come condizione imprescindibile per tornare ad essere protagonista tra la gente». Nei prossimi giorni, l’area Schlein continuerà a riunirsi per lavorare a una piattaforma e a una candidatura che superino le contrapposizioni. Il Conclave continua.

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini