Controlli dei Carabinieri: sei denunce in una settimana

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 6 Luglio 2025

Le sanzioni per guida alterata, armi e violazioni di misure restrittive

Una settimana di controlli intensificati da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa ha portato a sei denunce per reati legati alla sicurezza stradale, al possesso illegale di armi e all’inosservanza di provvedimenti restrittivi.

L’operazione, svolta tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, ha visto l’impiego delle pattuglie in vari comuni del territorio con l’obiettivo di prevenire e reprimere condotte pericolose. Tra i casi più rilevanti, due automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza: il primo, un 23enne fermato il 29 giugno a Terricciola dai militari dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato, aveva un tasso alcolemico di 1,36 g/l. Il secondo, un 42enne controllato il 2 luglio in via Livornese a Pisa, è risultato positivo con 1,02 g/l. In entrambi i casi, è scattato il ritiro della patente e l’auto è stata affidata a persone di fiducia.

Sempre a Terricciola, il 29 giugno, un 18enne è stato deferito per guida sotto l’influenza di droghe e per aver rifiutato gli accertamenti clinici. Il test rapido ha dato esito positivo ai cannabinoidi, ma il giovane ha rifiutato il prelievo del sangue. La patente non gli è stata ritirata perché non la portava con sé, sebbene ne fosse in possesso.

I controlli hanno riguardato anche il porto abusivo di armi: il 2 luglio, in via Ponte a Piglieri a Pisa, un 40enne straniero senza fissa dimora è stato trovato con un coltello a serramanico di 18 cm, nascosto nella propria auto. L’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato.

Infine, nella mattina del 4 luglio, due persone sono state deferite per inosservanza di misure di prevenzione personali. In via Cammeo, una 49enne straniera con precedenti è stata sorpresa nonostante un divieto di ritorno nel Comune di Pisa. In Piazza Vittorio Emanuele, un 19enne extracomunitario è stato trovato a violare un daspo urbano.

I Carabinieri annunciano che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai comportamenti che minano la sicurezza pubblica.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini